Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Darwin e Wallace: l’origine dell’evoluzione tra scienza, intuizione e coraggio

Views: 5 Osservazione, ipotesi, esperimento e verifica sono le basi del metodo scientifico moderno, ma per scoprire qualcosa di davvero rivoluzionario servono anche immaginazione, intuizione e coraggio. È ciò che David Quammen racconta nel suo libro attraverso le vite parallele di Charles Darwin e Alfred Russel Wallace, i due studiosi …

Luigi Galvani: il medico che fece parlare i muscoli con l’elettricità

Views: 38 Luigi Galvani (1737–1798) fu un medico, fisico e anatomista italiano che rivoluzionò la conoscenza del corpo umano. Profondamente religioso, tanto da diventare terziario francescano, dedicò la sua vita alla cura dei malati e allo studio della natura. Sin da giovane fu sostenuto dai suoi insegnanti e dalla famiglia, …

Programma Nazionale Equità in Salute: approvato il piano operativo Asp Messina per 10 milioni di euro

Views: 97 Approvato, da parte dell’assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il Piano Operativo dell’Asp di Messina all’interno del Programma Nazionale Equità in Salute, per un totale di 10 milioni di euro. Il Programma, promosso, dal Ministero della Salute mira a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, con particolare …

Nitag, Anelli (Fnomceo): “Si torna a parlare di scienza e salute, bene le proposte che sostengono la Professione medica”

Views: 21 “Da un male può nascere un bene: la vicenda della nuova composizione del Nitag ha avuto il merito di coagulare una maggioranza silenziosa, trasversale a tutta la società civile e a tutto il mondo politico, intorno alla valorizzazione della scienza e della medicina, e dei professionisti che vi si dedicano”. …

RIFLESSIONI: già Tucidide affermava “La storia si ripete”

Views: 56 di Aldo Di Blasi                                         Già Tucidide affermava: “La storia si ripete”.  Machiavelli aveva una concezione ciclica della storia, che egli ritiene seguire il ciclo naturale degli esseri viventi ripercorrendo le stesse fasi, indicando i modelli da imitare, ma anche quelli da non seguire. “Tutti li tempi tornano, li …