Views: 0
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2019/03/commissario-laganga.jpg)
“Ringrazio – ha detto il dott. Laganga – tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta, ma adesso è arrivato il momento di fare noi uno sforzo. Voglio essere il primo, insieme al dott. Levita, ad inaugurare questa seconda fase del crowdfunding, ma mi auguro che all’interno dell’azienda in tanti imitino il nostro esempio”.
Intanto, gli oltre 13mila euro già donati, nella prima fase, da cittadini e da enti e associazioni (tra cui tre scuole: l’Istituto Comprensivo di Torregrotta, l’Istituto Comprensivo di Venetico e l’I.I.S. “Verona Trento” di Messina) serviranno per avviare i primi interventi. Ad illustrarli venerdì scorso, oltre ai dott. Giuseppe Laganga e Antonino Levita, l’ ideatore del progetto, l’artista di “Ospedali Dipinti” Silvio Irilli che con la sua creatività e generosità ha già reso più accoglienti vari ospedali pediatrici in tutta Italia; i responsabili dell’associazione ABC – Amici dei Bimbi in Corsia; il direttore del Ufficio Tecnico dott. Franco Trifirò; il prorettore all’Area Sanitaria prof. Giovanni Tuccari. Con loro, medici e infermieri del Padiglione N.I..
Le somme già disponibili serviranno, intanto, a dipingere la sala d’attesa del Padiglione N.I.. L’intervento si concretizzerà nel mese di febbraio 2020.
Ma, nel corso dell’incontro di venerdì scorso, è stata svelata da Silvio Irilli anche una sorpresa, attraverso un video in cui annunciava che oltre alla Sala d’attesa del reparto di Neuropsichiatria Infantile, saranno dipinti una parte dell’ingresso del Pad. N.I. e una stanza del Pronto Soccorso Pediatrico che, grazie all’opera di Irilli, verrà trasformata in acquario.