La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
L’Associazione Umanesimo e Solidarietà di Messina assegna il premio “Enrico Trimarchi all’ U.O.C. di Chirurgia  Pediatrica  del Policlinico Universitario “G.Martino”

L’Associazione Umanesimo e Solidarietà di Messina assegna il premio “Enrico Trimarchi all’ U.O.C. di Chirurgia  Pediatrica  del Policlinico Universitario “G.Martino”

Views: 112

di Giuseppe Pracanica

Per il 2024 l’Associazione Umanesimo e Solidarietà di Messina ha  assegnato il premio “Enrico Trimarchi”, istituito per premiare le buone pratiche in sanità e giunto alla sua undicesima edizione, all’UOC di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario “G.Martino”, diretta dal prof. Carmelo Romeo. La scelta è stata sollecitata non solo per l’alta qualità della struttura sanitaria e il livello dell e prestazioni sanitarie offerte, ma anche per la grande umanità riconosciuta a tutto il personale che ogni giorno vi opera e si interfaccia con i pazienti. A questo si aggiunge anche la sentita e convinta accettazione, da parte della struttura sanitaria tutta, della collaborazione offerta dall’ associazione di volontariato “Il Bucaneve”, che operando concretamente, ha portato ad un sensibile miglioramento dell’umanizzazione nelle prestazioni sanitarie. Il Premio consiste in una fedele riproduzione, realizzata da artigiani-artisti, della Coppa “Re Gudea” in cuoio, risalente a circa duemila anni prima di Cristo, la prima che porta impresso il caduceo, ed il cui originale è conservato al “Louvre”.  Dal 2011 siamo impegnati, con il convinto sostegno del CESV – Messina. a segnalare le strutture sanitarie che possono essere punto di riferimento per la salute dei cittadini, senza costringerli ad intraprendere “i cosiddetti viaggi per la salute penosi per le famiglie ed onerosi per i bilanci della Regione”.  A presenziare all’evento sarà invitato il dott. Salvatore Iacolino, Dirigente Generale del Dipartimento per la pianificazione strategica.

La figura, l’opera del prof. Enrico Trimarchi e la validità del Premio che gli è stato intestato, saranno illustrati  prof. Domenico Cucinotta.

Strutture sanitarie premiate

2011 – Divisione di Oncologia Medica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, diretta dal dr. Francesco Ferrau’; all’U.O.C. di Ematologia del Policlinico “G. Martino”, diretta dalla prof.ssa Caterina Musolino ed all’U.O.C. di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera O. R. “Papardo-Piemonte” diretta dalla dr.ssa Maura Brugiatelli.

2013 -Istituto di Chirurgia Vascolare del Policlinico Universitario “G.Martino” di Messina diretto dal prof. Francesco Spinelli, all’U.O.C. di Neuro-Chirurgia dell’ospedale Piemonte-Papardo di Messina diretta dal dott. Frncesco Patanè, all’U.O.C. di Oculistica dell’Ospedale di Milazzo diretta dal dott. Marcello Prantera, all’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’O. Papardo-Piemonte diretta dal dott. Diego Celi.

Per 2014 all’U.O.C. di Chirurgia Oncologica dell’O. di Taormina diretta dal dott. Vincenzo Panebianco.

Per il 2015 all’Istituto di Neuroradiologia del Policlinico Universitario diretto dal prof. Marcello Longo.

Per il 2016 All’U.O.C. di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretto dalla prof.ssa Eloisa Gitto.

 Per il 2017 U.O.C. di Onco-ematologia dell’OSPEDALE Papardo diretta dal dott. Donato Mannina

2018 U.O.C. di NEUROCHIRURGIA diretta dal prof. Antonino Germanò 

 2023 Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare del Policlini-co Universitario “Gaetano Martino”  di Messina diretta dal prof. Sergio Baldari