La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Mese: <span>Gennaio 2025</span>

Migranti nel Sud Italia, quattro università fanno il punto su migrazioni, religiosità e rituali

Views: 37 Docenti esperti di migrazioni e antropologia, provenienti da New York, Montreal, Marsiglia, Ginevra, Lisbona, ma anche Roma, Milano, Parma, Bolzano, Trieste, ecc. saranno ospiti nel congresso conclusivo del “PRIN 2017”, che si terrà all’Excelsior Palace Hotel di Taormina mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio: un appuntamento di respiro …

I benefici dell’abete rosso per la salute

Views: 53 Dalla corteccia e dai rametti si può ricavare un estratto con proprietà antibatteriche, antiossidanti e antivirali di Elena Correggia Dalla corteccia e dai rametti dell’abete rosso, ricchi di composti polifenolici, può essere ottenuto un estratto con proprietà antibatteriche, antiossidanti e antivirali. A metterlo in evidenza è una ricerca …

Anelli (Fnomceo) su editoriale The Lancet: “Serve un ruolo forte del Ministero della Salute”

Views: 51 “Contro i rischi dell’autonomia differenziata, l’antidoto è sempre lo stesso: un ruolo più forte del Ministero della salute, che metta in atto politiche per appianare le disuguaglianze e uniformare i sistemi di raccolta dei dati. E, questa volta, non siamo solo noi a dirlo, ma l’editoriale di The …

Monossido: i rischi per la salute e le regole per salvarsi

Views: 92 di Giacomo Martiradonna Con l’arrivo dell’inverno e l’uso intensivo dei sistemi di riscaldamento, aumentano purtroppo i casi di intossicazione da monossido di carbonio. Un gas, prodotto dalla combustione incompleta di sostanze organiche, che risulta particolarmente insidioso per la salute umana a causa delle sue caratteristiche: è inodore, incolore e insapore. I …

Le nuove tecnologie per combattere l’uso di oppioidi: il ruolo delle app negli smartphone

Views: 52 Le nuove tecnologie, come le app per smartphone, potrebbero essere fondamentali per ridurre l’uso di oppioidi e migliorare l’adesione ai trattamenti. Un recente studio dell’Università del Texas ha dimostrato che i pazienti con disturbo da uso di oppioidi (OUD) che utilizzano un’app come supporto al trattamento farmacologico riescono …

Influenza, monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate confermate in laboratorio, stagione 2024-2025

Views: 57 Dalla stagione pandemica 2009-2010 è attiva in Italia la sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza confermata che si ritiene opportuno continuare a mantenere attiva anche durante l’attuale stagione 2024-2025. Questa sorveglianza si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e sui decessi per meglio conoscere l’epidemiologia delle …

AOU G. Martino Messina: anche quest’anno Una carezza per Natale per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici

Views: 57 In uno zainetto speciale i doni arrivati grazie all’iniziativa “Una carezza per Natale”, organizzata dai Cavalieri di Gran Croce della Repubblica Italiana I bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’AOU “G. Martino”di Messina per Natale riceveranno un messaggio speciale da parte dei cavalieri di Gran Croce. È uno dei …

La riduzione della dose di anticoagulanti orali può limitare il rischio di emorragie future

Views: 97 Un recente studio della Facoltà di Medicina dell’Università del Michigan suggerisce che ridurre la dose di anticoagulanti orali nei pazienti che hanno avuto episodi di tromboembolia venosa (TEV) può ridurre il rischio di emorragie future e diminuire la necessità di visite in ospedale. La ricerca si è concentrata …