Views: 116
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2025/02/89.jpg)
Il Prof. d’Avella, nato a Messina ed allievo dei Salesiani del Domenico Savio e del Liceo Classico F. Maurolico, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l‘Università di Padova e poi specializzato in Neurochirurgia. Dopo un periodo di perfezionamento negli Stati Uniti, ha iniziato la sua carriera accademica nella Clinica Neurochirurgica diretta dal Prof. Francesco Tomasello. E’ divenuto Professore Ordinario di Neurochirurgia dell’Ateneo di Messina nel 2001, per essere infine chiamato a Padova a ricoprire la Cattedra che fu di Piero Frugoni, uno dei Padri Fondatori della Neurochirurgia Italiana. E’ stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo Patavino, di cui è adesso Professore Emerito.
La Società Italiana di Neurochirurgia rappresenta circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina.
Nella mia elezione – dice il Prof. d’Avella – è stato importante il sostegno di tanti Colleghi sia del Veneto, ove ho raggiunto il traguardo della mia carriera di neurochirurgo, che della Sicilia, ove ho cominciato il mio percorso e raggiunto la maturità professionale.
Sono grato alla Scuola cui appartengo e alla Messina cui resto profondamento legato. Mi onoro di essere stato sempre iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.