La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Tirzepatide di Lilly ha ridotto la gravità dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA), con una percentuale fino al 51,5% dei partecipanti che soddisfacevano i criteri per la risoluzione della malattia

Tirzepatide di Lilly ha ridotto la gravità dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA), con una percentuale fino al 51,5% dei partecipanti che soddisfacevano i criteri per la risoluzione della malattia

Views: 66

Eli Lilly and Company ha annunciato i risultati dettagliati degli studi clinici di fase 3 SURMOUNT-OSA che hanno valutato tirzepatide iniettabile (10 mg o 15 mg) per il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA) da moderata a grave negli adulti con obesità, con e senza terapia con ventilazione a pressione positiva delle vie aeree (PAP). In entrambi gli studi, tirzepatide ha raggiunto tutti gli endpoint primari e secondari sia per le stime di efficaciai che per quelle del regime di trattamentoii e ha dimostrato una riduzione media fino al 62,8% dell’indice di apnea-ipopnea (AHI), ovvero circa 30 eventi in meno di riduzione o interruzione del flusso d’aria di una persona per ora di sonno, rispetto al placebo. I risultati completi sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM) e presentati all’84a sessione scientifica dell’American Diabetes Association® (ADA).
In un endpoint secondario, la stima di efficacia ha mostrato che il 43,0% (Studio 1) e il 51,5% (Studio 2) dei partecipanti trattati con tirzepatide alla dose più alta ha soddisfatto i criteri di risoluzione della malattia. In questo contesto, “risoluzione di malattia” vuol dire raggiungere un AHI inferiore a 5 eventi all’ora, oppure un AHI compreso tra 5 e 14 eventi all’ora e un punteggio Epworth Sleepiness Scale (ESS) ≤10. L’ESS è un questionario standard progettato per valutare la sonnolenza diurna.1-4