Views: 24
di Mario Giorgianni
Il documento individua le priorità politiche da realizzare nell’anno e costituisce il presupposto per la successiva direttiva ministeriale sull attività del dicastero della Salute. I principali filoni sviluppati riguardano il rafforzamento del sistema di prevenzione sanitaria con particolare attenzione alle popolazioni a rischio. Il sostentamento verso politiche di ricerca sanitaria, l implementazione della sorveglianza epidemiologica e il contrasto alle emergenze di carattere sanitario. Un adeguamento dell erogazione dei LEA su base regionale per ridurre le diseguaglianze. La valorizzazione del personale sanitario, una particolare attenzione verso i dispositivi medici, le sperimentazioni cliniche ed il sistema delle farmacie sul territorio nazionale. Potenziare la sanità digitale ed promuovere campagne informative per la promozione della prevenzione primaria e secondaria. Infine grande importanza è data alla promozione dei corretti stili di vita per contrastare e prevenire la fragilità.