La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Premio Tesi di laurea 2025 inerente alla Neuroriabilitazione per le Tesi di Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa. Scadenza 31 luglio

Premio Tesi di laurea 2025 inerente alla Neuroriabilitazione per le Tesi di Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa. Scadenza 31 luglio

Views: 29

AVVISO PUBBLICO PER PREMIO TESI DI LAUREA 2025 per la migliore tesi di Laurea a favore di Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa, mettendo a disposizione n. 1 Premio da € 2.000,00 quale migliore Tesi della Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, dai contenuti INNOVATIVI inerenti alla Neuro-Riabilitazione.
Art. 1
La FGS, nell’ambito delle proprie finalità statutarie ed istituzionali, bandisce il presente Avviso Pubblico per n. 1 Premio per tesi di laurea “dai contenuti INNOVATIVI inerenti alla NeuroRiabilitazione” dell’importo di € 2.000,00, per la miglior tesi, per conseguire la Specializzazione Medica in Medicina Fisica e Riabilitazione in una Facoltà situata nel territorio Italiano.
Art. 2
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, dovrà essere inviata via mail all’indirizzo PEC della Fondazione Gianfranco Salvini fondazionegianfrancosalvini@legalmail.it con l’indicazione del seguente oggetto: Partecipazione al Premio tesi di Laurea inerente “contenuti INNOVATIVI inerenti alla Neuro-Riabilitazione”.
Non saranno accettati ricorsi in caso di problematiche di ricezione.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31/07/2025. Non verranno prese in considerazione domande pervenute dopo il suddetto termine o con modalità diverse da quelle indicate. In particolare, farà fede la data di ricezione della PEC.
Alla domanda di partecipazione, regolarmente sottoscritta, il candidato dovrà allegare in formato pdf i seguenti documenti:
− Tesi di laurea su supporto elettronico;
− Breve sommario della tesi di laurea sia in lingua italiana che in lingua Inglese (max 100 righe preferibilmente in formato editabile: docx, odt, ecc);
− Copia del documento di identità e del codice fiscale;
− Certificato di laurea o dichiarazione sostitutiva di certificazione del possesso del titolo à sensi dell’art.46 del D.P.R. 28/12/2000 n.445.
− Curriculum Vitae
Non potranno partecipare al Premio i lavori che sono già stati presentati nelle edizioni precedenti.
La documentazione allegata alla domanda di partecipazione non sarà restituita al candidato. La FGS si riserva la facoltà di pubblicare nel proprio sito la documentazione a qualsiasi titolo pervenuta a seguito del presente avviso.
Art. 3
Le domande saranno valutate da una Commissione Giudicatrice nominata dal cda della Fondazione FGS. L’aggiudicazione del Premio avverrà sulla base della valutazione della tesi presentata dai candidati.
Il giudizio della Commissione Giudicatrice è inappellabile.
La Commissione Giudicatrice procederà con la scelta della miglior tesi di laurea tenendo conto dei
seguenti elementi:
− tema originale e innovativo nell’ambito della neuro-riabilitazione
− qualità e quantità delle informazioni riportate;
− capacità espositiva e coerenza nello sviluppo testuale.
Art. 4
Il Premio di laurea è compatibile con altre borse, premi o assegni di studio.
Art. 5
La consegna del premio al vincitore avverrà con cerimonia pubblica presso la FGS, alla quale il vincitore dovrà necessariamente partecipare.
I premi saranno onnicomprensivi di ogni onere a carico del soggetto erogante.
Art. 6
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR), si forniscono le seguenti informazioni: La FGS, in qualità di titolare del trattamento, utilizzerà i dati personali forniti dai partecipanti solo ed esclusivamente ai fini del conferimento dell’espletamento dell’attività di selezione di cui trattasi e per le finalità inerenti alla gestione dell’assegnazione del Premio. I dati personali forniti saranno trattati con modalità informatiche.
Ai sensi dell’articolo 13, comma 2, lettera b) del Regolamento 2016/679, è possibile chiedere al titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati.
Art. 7
Il presente bando verrà pubblicato sul sito internet della FGS e verrà affisso presso la sede della Fondazione per un periodo di almeno 90 giorni.