La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

I edizione del “Winter Open Day”, oltre 2200 gli studenti degli Istituti scolastici

Views: 29 Nell’ambito delle attività di orientamento in ingresso, è stata inaugurata in Aula Magna la I edizione del “Winter Open Day”. La manifestazione è dedicata agli studenti delle Scuole superiori di secondo grado che partecipano al Progetto “ConsapevolMente”.  E’ prevista la partecipazione di oltre 2200 studenti e dei docenti …

Le Uoc di Terapia Intensiva Neonatale e Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Barone Romeo” di Patti hanno ottenuto ottimi risultati e sono diventate due ‘perle’ nella sanità Regionale. Il nosocomio è ormai un Centro di eccellenza per i neonati, le loro famiglie e le loro eventuali problematiche

Views: 84 Le Unità Operative Complesse di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Barone Romeo” di Patti, rappresentano un’eccezionale Centro materno infantile di riferimento per i neonati con patologie lungo la fascia tirrenica da Messina a Palermo. Sono infatti, in grado di gestire gravidanze ad alto rischio, …

Attivazione codice azzurro e nuova organizzazione di accesso al Pronto Soccorso

Views: 106 Da oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, cambiano i codici di accesso presso il Pronto Soccorso del P.O. Piemonte dell’IRCCS Centro Neurolesi di Messina, sulla base di quanto stabilito dall’Assessorato Regionale alla Sanità. I nuovi codici saranno: BIANCO, per la non urgenza (codice, la cui attribuzione comporta un pagamento …

Il monito SIN: la prevenzione della malattia renale cronica comincia a tavola. Dalla dieta mediterranea al menu di Natale, il vademecum SIN per proteggere la salute dei reni

Views: 56COMUNICATO STAMPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA Roma, 9 dicembre 2024 – La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica preventiva sia come supporto ai pazienti nefropatici. …

Giuseppe Renzo nominato referente Fnomceo nella Commissione colpa medica

Views: 71 Renzo, già presidente Commissione Albo Odontoiatri nazionale e attuale Presidente Can di Messina, doppio iscritto, è stato ritenuto appropriato al ruolo per la sua competenza e pluriennale esperienza professionale, istituzionale e ordinistica.  A lui sarà affiancato Cosimo Napoletano membro dello stesso comitato centrale e Presidente dell’Omceo di Teramo. …

Medicina di precisione: Un test genetico per valutare l’efficacia dei farmaci nei pazienti cardiopatici fragili

Views: 56 Il Policlinico di Messina primo centro a utilizzare questa tecnica Una medicina personalizzata sulla base delle caratteristiche genetiche del paziente. È quanto reso possibile con il progetto di ricerca finalizzata curato dal Prof. Francesco Costa, cardiologo e ricercatore all’interno dell’UOSD di Cardiologia Interventistica dell’AOU G. Martino di Messina, …

Conferenza stampa di presentazione del service distrettuale “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”

Views: 38 Si è tenuta nel Salone delle bandiere di Palazzo Zanca gremito di ragazzi in rappresentanza dei licei di Messina e provincia, la presentazione alla città del Service distrettuale “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”. Il progetto, ideato dall’avv. Francesco Russo, socio del Lions club …

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina dà atto dei meriti di sei eccellenzeG. Albanese, M.G. Cucinotta, N. Guarino, M. Sprizzi, M. Viola,B. Zingarellisono i Magister Peloritanus 2024

Views: 134 Venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università di Messina (Piazza S. Pugliatti 1), alla presenza della prof.ssa Giovanna Spatari, Presidente dell’Accademia Peloritana – Magnifica Rettrice dell’Ateneo Peloritano, si terrà la cerimonia di consegna dei premi Magister Peloritanus 2024 dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.L’Accademia Peloritana, con questa …

Alla dott.ssa Diana Tilenni il Premio di laurea “Dott. Leonardo Virga”

Views: 41 L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la XVI edizione del Premio di Laurea “Dott. Leonardo Virga”, organizzato dall’Associazione “Leo Onlus” in sinergia con l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio, con il patrocinio dell’Ateneo peloritano, del Comune di Messina e dell’Ordine Provinciale e Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina. …

Giornata di prevenzione, sensibilizzazione Asp Messina per malattie croniche primarie a Piazza Cairoli. Effettuate centinaia di vaccinazioni antinfluenzali anti papilloma virus

Views: 48 “L’Azienda Sanitaria di Messina ribadisce l’importanza della prevenzione primaria e dell’informazione, elementi chiave per la salute della comunità. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e collaborato a questa iniziativa, fondamentale per il benessere della cittadinanza”. A dirlo Maria Gabriella Caruso, direttore del Dipartimento di Prevenzione Medico dell’Azienda …