La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Salute degli occhi: APMO presenta la prima e unica Cartache fotografa lo scenario assistenziale dell’Oculistica italianaed evidenzia le molte criticità per migliorare le prestazioni nel SSN

Views: 59 La salute degli occhi in Italia sta vivendo una vera e propria emergenza silenziosa: le attività di migliaia di specialisti in Oftalmologia che operano nel Servizio Sanitario Nazionale sono in grave difficoltà e i pazienti – sono oltre 6 milioni gli italiani con patologie oculari, dei quali un …

Parcheggio analisi Margherita, Asp bonificherà area abbandonata e ripristinerà verde e installerà giochi. Direttore Amministrativo Giancarlo Niutta: “bonifica delle aree verdi significa promuovere uno spazio accogliente e sano, e i giochi inclusivi per giochi bambini sono un valore di comunità”

Views: 43 La Direzione Strategica dell’Asp di Messina, sotto la direzione del nostro Direttore Generale, si impegna a bonificare l’area abbandonata al confine sud del parcheggio del “laboratorio d’analisi del Margherita”. Questo intervento non solo prevede il ripristino del verde, ma anche l’installazione di giochi inclusivi, pensati per tutti i …

Alimentazione e tumore: 8 pazienti su 10 non ricevonouna valutazione nutrizionale durante il percorso di cura. Ma è fondamentale per qualità di vita e risposta alle terapie

Views: 67 È evidente l’attenzione e la crescente consapevolezza dei pazienti sulle tematiche riguardanti l’importanza di diete personalizzate e scelta di alimenti durante il percorso di cura. L’alimentazione è ritenuta dalla maggioranza dei pazienti un fattore determinante per il benessere fisico, per evitare la perdita di peso e per conservare …

Pronto soccorso Milazzo: Direttore Generale Asp Giuseppe Cuccì, “siamo impegnati a fornire le risorse necessarie per supportare il personale in questo compito cruciale”

Views: 66“In merito alle recenti vicende che hanno interessato il PS di Milazzo voglio sottolineare e riconoscere innanzitutto, il grande impegno profuso dal nostro personale che è impegnato costantemente nei presidi di urgenza ed emergenza. In un periodo di crescente pressione sui servizi sanitari, desidero esprimere la mia sincera gratitudine …

La principale causa di morte per i pazienti affetti da AIDS è rappresentata dalla Tubercolosi

Views: 45L’ultimo Global Tuberculosis Report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia un dato preoccupante: circa 8,2 milioni di persone hanno ricevuto una nuova diagnosi di tubercolosi (TBC) nel 2023, il numero più alto registrato dal 1995, anno in cui l’OMS ha iniziato a monitorare la diffusione globale della malattia. La tubercolosi …

Il nuovo sportello malattie rare dell’AOU G. Martino di Messina presentato al Forum Risk Management di Arezzo

Views: 77 Un nuovo modello organizzativo per tracciare un percorso di presa in carico più efficace. È una delle motivazioni che ha condotto in questi mesi all’attivazione del nuovo sportello per i pazienti con malattia rara dell’AOU G. Martino di Messina. Un servizio che fin dalle prime battute si sta …

Un’immersione ‘al cuore del respiro’ per conoscere in profondità l’ipertensione arteriosa polmonare

Views: 58 Può accadere ovunque e in qualunque momento: all’improvviso non si riesce più a respirare, manca il fiato e si ha la sensazione di sprofondare nel silenzio e nel buio, senza forze. Questa costante “fame d’aria” è la drammatica esperienza condivisa dalle Persone che convivono con l’ipertensione arteriosa polmonare …

Cambia il metodo di accesso a Medicina, ma la soluzione sembra ancora lontana

Views: 90 di Salvo Rotondo Dal 2025-2026 entrerà in vigore un nuovo sistema di accesso alla facoltà di Medicina, approvato dal Senato con 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni. La riforma prevede un “semestre-filtro”, durante il quale l’ammissione al secondo semestre dipenderà dai risultati ottenuti in esami specifici …

Congresso nazionale IG-IBD: malattie infiammatorie croniche intestinali in crescita, urgente coniugare innovazione e sostenibilità

Views: 50 Prende il via il XV Congresso Nazionale IG-IBD, la tre giorni organizzata dal Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali a Riccione dal 28 al 30 novembre. Oltre 900 clinici si confronteranno sulle più recenti innovazioni diagnostiche, terapeutiche e tecnologiche che stanno rivoluzionando la gestione …