La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Malattia renale cronica, Loreto Gesualdo presidente FISM: “Estendere il progetto pilota del Policlinico di Bari a tutti i lavoratori delle Aziende Sanitarie a livello nazionale”

Views: 39 Il progetto ha evidenziato la presenza di malattia renale cronica nel 7,7% nella popolazione esaminata, pari ad oltre 700 lavoratori su 8865 sottoposti a screening, con l’inserimento nel protocollo di sorveglianza sanitaria di 2 indicatori di danno renale precoce (eGFR ed ACR) Valutare l’utilizzo di indicatori di danno …

Prevenzione e Innovazione per ridurre le difformità territoriali e garantire la sostenibilità del Paese nel lungo termine

Views: 36 Seconda giornata dei lavori del XIX Forum Meridiano Sanità “Health for all Policies: verso una nuova visione strategica del sistema sanitario per la crescita del Paese” a Roma. Al centro del dibattito le difformità territoriali, il ruolo della promozione della salute e della prevenzione per un invecchiamento attivo …

“Genio e Follia” è il tema dell’evento culturale organizzato dalla Libera Università nel Palazzo dei Leoni e svolto dal professor Francesco Pisani

Views: 75 La Libera Università della Terza Età (LUTE) organizza un evento culturale dal titolo:” Genio e follia. Reciproca esclusione o sottile connivenza?”, la cui tematica è diventata nel tempo un classico in ambito letterario, filosofico ed artistico. Nel corso della storia, infatti, sono stati scritti volumi divenuti famosi, quali …

Covid, Anelli (Fnomceo) alla Commissione parlamentare d’inchiesta: “Attraverso la memoria di ciò che è accaduto può passare la ricostruzione del nostro Servizio Sanitario Nazionale e delle nostre stesse esistenze”

Views: 83 EMBARGO ORE 19,30 del 5 novembre 2024 “Vorrei in questa sede ricordare i 383 medici e odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid, soprattutto nella prima fase della pandemia, quando ancora non erano disponibili i vaccini e mancavano anche i più elementari dispositivi di protezione. Del …

Intitolata una strada di Furnari al medico Arturo Vadalà

Views: 117 L’Amministrazione Comunale di Furnari, guidata dal dr. Felice Germanò, ha reso omaggio al concittadino dr. Arturo Vadala’ Medico-Chirurgo, con l’intitolazione di una nuova strada comunale.Illustre figlio di Furnari, il dottor Arturo Vadalà, conosciuto e apprezzato in tutta Italia, che ha rinunciato a incarichi prestigiosi offerti da varie Università, …

Salute e produttività al centro del dibattito di Meridiano Sanità: investire in sanità per sostenere la crescita del Paese

Views: 38 Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto annuale Meridiano Sanità Roma, 4 novembre 2024 – Avviati oggi a Roma i lavori del XIX Forum Meridiano Sanità “Health for all Policies: verso una nuova visione strategica del sistema sanitario per la crescita del Paese” con il Ministro della …

La dieta può aiutare a controllare la progressione del cancro della prostata

Views: 100 Un recente studio condotto dalla Johns Hopkins Medicine ha dimostrato che una dieta sana può ridurre il rischio di progressione del cancro alla prostata a basso rischio verso stadi più aggressivi negli uomini sottoposti a sorveglianza attiva. Questo approccio clinico prevede il monitoraggio dei pazienti con cancro a …

Primo collegamento LASER della NASA per comunicazioni verso lo spazio

Views: 50La stazione di terra LCOT (Low-Cost Optical Terminal) della NASA, realizzata con hardware commerciale modificato, ha trasmesso il suo primo collegamento di comunicazione laser al TBIRD (TeraByte Infrared Delivery), un carico utile delle dimensioni di una scatola di fazzoletti, precedentemente in orbita terrestre bassa.Durante il primo test in diretta …

50 entro il 50: come possiamo ridurre del 50% la probabilità di morire prima dei 70 anni a livello globale entro il 2050?

Views: 75 Global Health 2050, il terzo rapporto della Lancet Commission on Investing in Health, delinea una tabella di marcia per ottenere significativi miglioramenti nel benessere umano nei paesi ad alto, medio e basso reddito entro la metà del secolo, grazie a investimenti mirati nel settore sanitario. Pubblicato il 14 …

Recente studio rivela che le persone non comprendono la giustizia climatica. Anche chi è più colpito dal cambiamento del clima

Views: 54 Uno studio internazionale condotto in 11 paesi ha rivelato che la maggior parte delle persone, incluse quelle nelle aree più colpite dal cambiamento climatico, non conosce il termine “giustizia climatica”. Tuttavia, riconoscono le ingiustizie sociali, storiche ed economiche legate alla crisi climatica, evidenziando l’opportunità di migliorare la comunicazione …