La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

Destino Ospedale Margherita. Richiesta convocazione Consiglio comunale aperto

Views: 50 Preg.mo signor Presidente del Civico Consesso, La invitiamo come Cittadinaza Attiva a valutare l’opportunità di convocare un consiglio comunale “aperto”, per discutere della situazione attuale e del destino dell’Ospedale Margherita.   Lo spunto della riflessione discende dal notorio stato di degrado in cui versa il plesso, lasciato, peraltro, totalmente …

Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’arresto cardiaco per ricordare a tutti l’importanza della Rianimazione Cardio Polmonare, con semplici ma specifiche manovre in grado di salvare una Vita. L’Asp di Messina partecipa con una campagna di sensibilizzazione e la programmazione di attività di informazione, formazione e promozione della salute

Views: 42 Il 16 ottobre si è celebrato il “World Restart A Heart Day”, giornata mondiale di sensibilizzazione sull’arresto cardiaco istituita dall’International Liaison Committee On Resuscitation, per ricordare a tutti l’importanza della Rianimazione Cardio Polmonare, semplici ma specifiche manovre in grado di salvare una Vita. Ovunque nel mondo molteplici iniziative …

Aggressioni ai sanitari, Prefettura studia contromisure. L’intervista al presidente dell’Ordine Caudo

Views: 31 Pubblichiamo i due link del giornale messinese Tempostretto.it, dedicati alla riunione nella Prefettura di Messina sul fenomeno, sempre più preoccupante, delle aggressioni ai sanitari e l’intervista pubblicata il giorno dopo, fatta al presidente dell’Ordine dei medici di Messina Giacomo Caudo, che interviene sull’argomento. https://www.google.com/amp/s/www.tempostretto.it/news/messina-aggressioni-ai-sanitari-prefettura-studia-contromisure-ma-i-medici-non-denunciano.html/amp https://www.facebook.com/share/F4wGGgTVoNigSGTh/?mibextid=WC7FNe

Violenza medici, Anelli (Fnomceo) in audizione al Senato: “Bene provvedimento con misure urgenti, fenomeno multifattoriale che va affrontato con approccio sistematico”

Views: 38 EMBARGO ORE 14,25 (Audizione anticipata alle 14,15) Occorre intervenire e investire su organizzazioni, comunicazione, formazione, risk management. Necessaria depenalizzazione atto medico Duemilaottocentonovantasette, quasi otto al giorno: sono i medici aggrediti nel 2023, secondo il questionario elaborato dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onseps), …

Test medicina, Anelli (Fnomceo): “Il numero programmato resta, buona notizia ma riflettere sui numeri”

Views: 43 “L’abolizione del test di accesso a Medicina non toglierà il numero programmato: questa è sicuramente una buona notizia perché abbiamo bisogno di programmare il fabbisogno dei futuri medici”. Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, dichiara a Fnomceo …

Campagna regionale di screening contro il virus dell’HCV (18 ottobre 2024 – Auditorium OMCeO Messina)

Views: 43 Regione Siciliana DASOESocietà Italiana di Medicina del LavoroOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2016 ha posto l’obiettivo di eradicare, entro il 2030, l’infezione da virus dell’epatite C (HCV) che è una delle più gravi minacce per la salute pubblica …

Prime lauree abilitanti alla professione per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita

Views: 45 Mercoledì 16 ottobre, alle ore 10, presso l’Aulario si terranno le discussioni delle tesi e le proclamazioni delle lauree del Corso Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Sarà una sessione di laurea particolarmente significativa, in quanto …

European network on climate & heath education: 25 importanti università europee formeranno 10.000 futuri medici sull’impatto del clima, sulla salute e sull’assistenza sanitaria sostenibile

Views: 48 In occasione del World Health Summit 2024, 25 università europee lanciano oggi una Rete con l’obiettivo di dotare oltre 10.000 studenti di medicina delle conoscenze e delle competenze necessarie per rispondere all’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone e fornire un’assistenza sanitaria più sostenibile. L’European Network on …