La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Attualità</span>

AGIS nomina rappresentante nella Commissione Comunale di Vigilanza pubblici spettacoli il dott.Aurelio Verzera

Views: 79 L’ AGIS ,Unione Generale dello Spettacolo indica nel corrente mese, al Sindaco per la nomina come proprio rappresentante nella Commissione Comunale di Vigilanza pubblici spettacoli, il dott.Aurelio Verzera esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro, specialista in medicina del lavoro, già rappresentante dell’Asp in commissioni sui pubblici spettacoli.

“Messina Europa, 1955-2025”, conclusi gli eventi celebrativi del 70° Anniversario della Conferenza di Messina

Views: 49 In attesa dell’inaugurazione del 477° Anno Accademico UniMe, che domani avrà luogo al Teatro Vittorio Emanuele alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è conclusa presso l’Aula Magna del Rettorato la seconda giornata di “Messina Europa, 1955-2025”, evento celebrativo del 70° Anniversario della Conferenza di Messina. La …

Dakar 2025: Il messinese Antonio Ricciari conquista un brillante ottavo posto assoluto della categoria “Classic” ed è terzo fra gli italiani in gara nella medesima specialità

Views: 47 Nonostante l’infortunio alla caviglia sinistra un risultato straordinario per l’unico concorrente siciliano quest’anno in gara alla Dakar 2025, e già dal 2022  primo pilota siciliano della storia della grande corsa a correre nella Classic. Si è conclusa ieri sul podio la sua terza Dakar affrontata per la prima …

Siglato protocollo d’intesa tra l’Asp, la Procura, l’Inail e il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (S.PRE.S.A.L), per la gestione delle notizie di reato che violano le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, sulle iniziative investigative e gli obblighi informativi

Views: 51 E’ stato siglato un Protocollo d’Intesa tra l’Asp, la Procura, l’Inail e il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (S.PRE.S.A.L) provinciali, finalizzato alla gestione delle notizie di reato che violano le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Insieme il Direttore …

La fragilità come occasione di socialità e di autenticità

Views: 118 di Marinella Ruggeri La fragilità è definita come una diminuzione delle capacità nel portare avanti le principali attività sociali e pratiche della vita quotidiana fino a perdere la propria autonomia. Non è legata all’età anagrafica e risente della influenza reciproca di fattori individuali ed ambientali. Include componenti fisico-biologiche …

Raccomandazioni sull’uso di social media, di sistemi di posta elettronica ed instant messaging nella professione medica e nella comunicazione medico-paziente

Views: 102 Ricordiamo i decaloghi raccomandati dalla FNOMCeO riguardo all’Uso dei Social Media e dei sistemi di Posta elettronica ed Instant-Messaging nella comunicazione medica elaborati e proposti dal gruppo di lavoro ICT della Federazione e pubblicati nel 2023. Una proposta di raccomandazioni nell’impiego di social media da parte dei medici …

Non solo ‘botox bar’. La medicina estetica ‘vera’ è una cosa seria

Views: 129Comunicato stampa Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, Emanuele Bartoletti, alla luce dei continui attacchi a questa professione scatenati dai recenti fatti di cronaca, invita tutti a fare un distinguo tra i professionisti seri, adeguatamente formati nel campo della medicina estetica, attraverso scuole e master anche di …

Cassazione: lo smart working è un diritto dei lavoratori invalidi

Views: 81 di Mario Giorgianni La Corte di Cassazione ha emesso il 10 Gennaio 2025 una sentenza che sancisce il diritto dei lavoratori invalidi a lavorare in Smart working. Il Giudice di legittimità ha applicato il concetto di accomodamento ragionevole. Tale concetto sotto intende le modifiche e gli adattamenti necessari …

Dichiarazione di Medicina Olistica Integrativa

Views: 51 La Medicina Olistica Integrativa (HIM, Holistic Integrative Medicine) rappresenta un paradigma innovativo che mira a rivoluzionare l’approccio medico, offrendo una visione più ampia e umana del trattamento della salute e delle malattie. In un mondo dove la medicina tradizionale ha spesso frammentato la comprensione del corpo umano, HIM …