La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

AIFA: nota informativa importante su Lojuxta (Lomitapide)

Views: 3 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota (All. 1) che ha lo scopo di richiamare l’attenzione degli operatori sanitari alle misure di minimizzazione del rischio descritte nella Guida per il medico prescrittore e nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di Lojuxta, poiché le esperienze tratte …

Indicazioni AIFA: studi osservazionali sulla sorveglianza post-marketing dei vaccini covid-19

Views: 0 L’Assessorato della Salute comunica che è stata inviata la comunicazione dell’AIFA volta a richiamare l’attenzione sulla corretta modalità di raccolta delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da vaccini Covid-19. In allegato il documento: 10234.pdf Articolo precedentemente pubblicato: https://www.messinamedica.it/2021/02/raccomandazioni-aifa-su-sorveglianza-post-marketing-dei-vaccini-contro-covid-19/

Nota AIFA 97: prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della fibrillazione atriale non valvolare (FANV)

Views: 3 Federfarma ha cura di trasmettere copia della nota prot. n. 10229 del 19/02/2021 dell’Assessorato Regionale della Salute – Servizio 7 Farmaceutica concernente: “Prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV) – Nota AIFA 97. Ulteriori precisazioni”. Con la nota in questione l’Assessorato, facendo …

Schede cartacee per la prescrizione a carico del SSN dei farmaci biologici per la colite ulcerosa e per il morbo di Crohn

Views: 35 L’Assessorato della Salute comunica con l’Aggiornamento n. 56 del Prontuario Terapeutico Ospedaliero/Territoriale (PTORS), che è stata approvata l’estensione delle indicazioni terapeutiche del principio attivo tofacitinib ed adottato il Piano Terapeutico (PT) cartaceo per la prescrizione a carico del SSN dei farmaci biologici per la colite ulcerosa, che si …

Nota AIFA 97 prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV)

Views: 2 A seguito dell’adozione definitiva della nota AIFA 97 per la prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV), l’Agenzia ha rilasciato sul portale SOGEI la scheda informatizzata di prescrizione, disponibile all’indirizzo www.sistemats.itCome comunicato in precedenza, il nuovo sistema prescrittivo in Sicilia è attivo …

Nota AIFA con prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV)

Views: 3 Federfarma Sicilia ha cura di trasmettere copia della nota prot. n. 8828 del 16/02/2021 dell’Assessorato Regionale della Salute – Servizio 7 Farmaceutica concernente: “Prescrizione della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV) – Nota AIFA 97”. Con la nota in questione l’Assessorato ricorda che …

Nuove informazioni dell’AIFA sulla carenza della specialità medicinale Salazopyrin

Views: 1 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in data 3 febbraio 2021, ha fornito nuove informazioni sull’attuale stato di carenza del medicinale Salazopyrin EN®, 500 mg compresse gastroresistenti (AIC 012048043). Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in Commercio(AIC) di Salazopyrin EN® è l’azienda farmaceutica Pfìzer Italia Srl.La specialità medicinale Salazopyrin EN contiene …

Nota Informativa Importante sul medicinale Eutirox (levotiroxina) – nuova formulazione. Le modifiche del prodotto saranno attuate da maggio 2021

Views: 1 L’Assessorato della Salute invia la Nota Informativa Importante ed il documento informativo per i pazienti, redatti in data 03/02/2021 dallAIFA, per informare in merito ad una nuova formulazione di Eutirox (levotiroxina), che sarà disponibile sul commercio da maggio 2021. In sintesi:⦁ Si raccomanda uno stretto monitoraggio dei pazienti …

Raccomandazioni AIFA su sorveglianza post-marketing dei vaccini contro Covid-19

Views: 4 L’Agenzia Italiana del Farmaco, con la nota prot. n. 12518 del 03 febbraio u.s., che ad ogni buon fine si allega alla presente, ha riscontrato dall’inizio della campagna vaccinale contro l’infezione da Sars-Cov-2 il proliferare di iniziative di farmacovigilanza svolte a livello regionale sub regionale, alquanto eterogenee tra …

Nota Informativa Importante sul medicinale Esmya (ulipristal acetato) – sospensione

Views: 2 L’Assessorato della Salute invia la Nota Informativa Importante, redatta in data 29/01/2021 dall’EMA, per informare operatori sanitari in merito alle restrizioni nell’uso di ulipristal acetato 5 mg a causa del rischiograve danno epatico. In sintesi:• Sono emersi casi di grave danno epatico (compresi quelli che necessitano di trapianto …