La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Dispensazione medicinali DPC prescritti su ricetta dematerializzata di altra Regione

Views: 39 Federfarma Sicilia con nota prot. n. 180 del 08/07/2020, che si trasmette in allegato (All. n. 1), ha richiesto parere all’Assessorato riguardo la dispensazione dei medicinali in Distribuzione Per Conto prescritti su ricetta dematerializzata di altra Regione che in Sicilia necessitano dell’allegazione della scheda di monitoraggio. L’Assessorato Regionale …

Nota AIFA sui rischi di ipersensibilità correlati alla somministrazione dei mezzi di contrasto

Views: 2 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in data 07/07 ha pubblicato un comunicato stampa per richiamare l’attenzione degli operatori sanitari sui rischi di ipersensibilità correlati alla somministrazione dei mezzi di contrasto.L’AIFA riceve regolarmente segnalazioni di reazioni di ipersensibilità immediata con mezzi di contrasto (MdC) utilizzati per fini diagnostici. Tali …

Nota AIFA su prescrivibilità della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV)

Views: 1 L’Assessorato della Salute ha trasmesso copia della nota prot. n. 29670 del 01/07/2020 concernente: “Prescrivibilità della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV) ai sensi della Nota AIFA 97 – precisazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco”. Con la nota in questione l’Assessorato informa che l’Agenzia …

Comunicazione EMA su medicinali contenenti leuprorelina a rilascio prolungato (depot)

Views: 2 L’Agenzia Italiana del Farmaco il 26 giugno u.s. ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un comunicato dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), che si allega, con il quale è stata raccomandata l’adozione di misure per evitare errori di manipolazione nella preparazione somministrazione di tali medicinali contenenti leuprorelina a rilascio …

Nota AIFA su prescrivibilità della terapia anticoagulante orale nel trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV)

Views: 2 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un chiarimento, che si allega alla presente, relativo alle modalità di gestione del Piano Terapeutico introdotto con la Nota AIFA 97, che disciplina la prescrivibilità a carico del SSN delle terapie anticoagulanti orali nel trattamento della …

Chiarimenti su prescrizione di farmaci stupefacenti per la c.d. “terapia del dolore” con la ricetta elettronica dematerializzata

Views: 7 L’Assessorato della Salute con le note prot. n. 27753 del 17 giugno e n. 28882 del 25 giugno 2020, ha fornito indicazioni operative in merito alla dematerializzazione delle prescrizioni a carico del SSN dimedicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope utilizzate per la terapia del dolore (codiceTDL).A tal proposito …

Nota informativa importante sui medicinali a base di montelukast

Views: 3 L’Assessorato della Salute ha inviato la Nota Informativa Importante, redatta in data 01/07/2020 dall’AIFA, per informare gli operatori sanitari in merito al rischio di comparsa di eventi avversi di tipo neuropsichiatrici in seguito all’uso di medicinali a base di montelukast.Gli effetti indesiderati neuropsichiatrici, noti e riportati nelle schede …

Uso appropriato degli antibiotici fluorochinoloni – restrizioni d’uso

Views: 2 L’Assessorato della Salute informa che negli anni 2018-2019 l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato diversi comunicati stampi redatti dall’EMA per informare gli operatori sanitari in merito alle restrizioni introdotte nell’uso degli antibiotici chinoioni e fluorochinoloni”. Gli stessi soni disponibili sul sito istituzionale dell’Assessorato alla sezione “Farmacovigilanza -Note …

Nota AIFA su uso appropriato degli oppioidi fentanil e tramadolo

Views: 5 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in data 30/06 ha pubblicato un comunicato stampa per richiamare l’attenzione degli operatori sanitari sulle indicazioni terapeutiche autorizzate dei medicinali oppioidi, con particolare riferimento a quelli contenenti fentanil e tramadolo, sottolineando che esse non comprendono il dolore di lieve entità.A seguito di un …