La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Aggiornamento EMA sui medicinali antidiabetici a base di metformina

Views: 3 EMA informa in merito all’impurezza, N-nitrosodimetilammina (NDMA), riscontrata in un ristretto numero di medicinali contenenti metformina al di fuori dell’Europa. I livelli riscontrati sono molto bassi, e sembrano essere entro i limiti a cui le persone possono essere normalmente esposte da altre fonti, inclusi alcuni alimenti e l’acqua. …

Nota del Ministero della Salute recante “Informazioni su terapia per epatite C”

Views: 4  Il Ministero della Salute, direzione generale della prevenzione sanitaria, richiama l’attenzione sull’imminente scadenza (primavera 2020) dell’inserimento dei farmaci antivirali ad azione diretta (DAA) dal fondo AIFA farmaci innovativi. Il fondo è stato istituito per fornire una risposta adeguata all’avvento sul mercato di nuovi farmaci, come i farmaci per l’HCV, con …

AIFA nota informativa importante sui medicinali a base di metotrexato

Views: 7  In accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), i Titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali a base di metotrexato hanno comunicano che: • Sono stati segnalati errori di dosaggio con gravi conseguenze, inclusi decessi, quando il metotrexato destinato a un utilizzo una volta …

Nota 96: pubblicata la determina con i chiarimenti richiesti dalla Federfarma e indicante la decorrenza della riclassificazione dei farmaci collegati

Views: 0  In vigore dal 5 novembre 2019 la riclassificazione dei farmaci collegati alla nota 96, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.258 del 4-11-2019 la DETERMINA 30 ottobre 2019 dell’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO inerente: “Integrazione della determina n. 1533 del 22 ottobre 2019, riferita alla istituzione della Nota AIFA 96 relativa …

Nota 96: Pubblicazione in G.U. Determina 30 ottobre 2019. Escluso DIDROGYL

Views: 14  Federfarma facendo seguito alle circolari citate tra i precedenti, conferma l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2019 della Determina AIFA  30 ottobre 2019 recante “Integrazione alla Determina n. 1533 del 22 ottobre 2019, riferita alla istituzione della Nota 96 relativa alla prescrizione, a carico …

Comunicato EMA: limitare l’uso prolungato delle pomate all’estradiolo

Views: 0  L’EMA ha emesso, tramite il suo Comitato per la Sicurezza (PRAC), la raccomandazione di limitare l’uso delle pomate ad alto contenuto di estradiolo a un singolo periodo di trattamento di massimo 4 settimane. Questo al fine di minimizzare il rischio di effetti collaterali causati dall’assorbimento di questo ormone …

Determinazione AIFA 22 ottobre 2019: istituzione Nota 96 (AGGIORNAMENTO)

Views: 0  Federfama torna sull’istituzione della nuova nota 96 per informare che, a seguito della richiesta di chiarimenti inviata da Federfarma all’AIFA sulla questione della riclassificazione delle specialità medicinali coinvolte, l’Agenzia ha evidenziato con un’e-mail del 31 ottobre 2019 che con l’istituzione della nota 96 ha modificato le modalità di …

Chiarimenti AIFA su richiesta Federfarma circa i termini validità prescrizioni Farmaci Retinoidi

Views: 2  Federfarma informa che a seguito di difformi interpretazioni createsi tra la scrivente e la Società Difa Cooper sul periodo di validità delle prescrizioni  dei farmaci retinoidi a base di acitretina, ZORIAS e NEOTIGASON, riferite a pazienti di sesso maschile, ha chiesto all’AIFA chiarimenti in merito. A tale riguardo, l’AIFA ha prontamente riscontrato …

Determinazioni dell’AIFA concernenti la modifica dell’inserimento dei medicinali Eprex (epoetina alfa), Binocrit (epoetina alfa biosimilare) e Retacrit (epoetina zeta)

Views: 21  L’Assessorato della salute comunica che con determinazioni AIFA del 08/10/2019 pubblicate nella GURI n. 246 del 19/10/2019, sono state modificate le condizioni per le quali i medicinali Eprex (epoetina alfa), Binocrit (epoetina alfa biosimilare) e Retacrit (epoetina zeta) risultano inseriti nell’elenco dei medicinali erogabili a carico del SSN ai …

Armonizzazione del canale distributivo dei farmaci antiepilettici 

Views: 8  Federfarma ha trasmesso copia della nota prot. n. 71819 del 25/10/2019 dell’Assessorato Regionale della Salute – Servizio 7 Farmaceutica Centro Regionale di Farmacovigilanza concernente: “Armonizzazione del canale distributivo dei farmaci antiepilettici Brivaracetam, Eslicarbazepina e Perampanel”. Con la nota in questione l’Assessorato, allo scopo di armonizzare il canale distributivo dei …