La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Ritirati dall’Aifa alcuni lotti di ranitidina “made in India” a causa di impurità in odore di cancerogenesi

Views: 4A causa della presenza di un’impurità (N-nitrosodimetilammina o NDMA), appartenente alla classe delle nitrosammine è stata sospesa la vendita, secondo il principio di precauzione, dei prodotti a base di ranitidina. Una situazione analoga si era realizzata già nel 2018 per i sartanici. Precauzionalmente l’AIFA ha disposto il divieto di …

Abrogazione del decreto 12 dicembre 2003 recante “Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini”

Views: 1Sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14 settembre 2019 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Salute indicato in oggetto, per mezzo del quale si è “ritenuto opportuno abrogare il citato decreto del Ministro della salute 12 settembre 2003 allo scopo di rendere coerente la normativa nazionale alla sopravvenuta normativa comunitaria in …

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per i pazienti portatori di protesi mammarie con sintomatologia sospetta

Views: 0Una circolare del Ministero della Salute trasmette il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale a cui sottoporre i pazienti portatori di protesi mammarie con sintomatologia sospetta e/o con diagnosi confermata di Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (BIA-ALCL) prodotto dal Tavolo di lavoro permanente istituito presso il Ministero della Salute. Tale PDTA prevede specifici adempimenti che, …

Farmaci a base di ossicodone/naloxone: specialità medicinale a minor costo/terapia

Views: 0L’assessorato della saluta trasmette con la nota prot. n. 49211 del 14/06/2019, l’elenco delle specialità medicinali a base di ossicodone/naloxone presenti in commercio, con i relativi costi di acquisto. Si invita a fornire specifiche indicazioni volte a prediligere, a parità di indicazione terapeutica autorizzata, il farmaco a minor costo/terapia, nell’ottica …

Comunicato EMA sui medicinali a base di metotrexato e nuove misure per evitare errori di dosaggio

Views: 1L’EMA ha raccomandato nuove misure per prevenire errori gravi e potenzialmente fatali con il dosaggio di metotrexato usato per il trattamento di malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, la psoriasi e la malattia di Crohn. Le raccomandazioni derivano da una revisione delle segnalazioni che indicano che i pazienti usano il metotrexato in modo …

Restrizione delle indicazioni terapeutiche del medicinale Mitomycin C 40 mg

Views: 3L’AIFA informa che a seguito dell’osservazione dell’aumento di particelle sub-visibili nel prodotto durante la conservazione, sono state modificate le indicazioni e la via di somministrazione del medicinale Mitomycin C 40 mg polvere per soluzione iniettabile. L’indicazione terapeutica è stata pertanto limitata al solo trattamento di tumori superficiali della vescica e la denominazione …

Chiarimenti in merito alla prescrizione di specialità medicinali a base di enoxaparina sodica

Views: 13L’Assessorato della salute con la nota prot. n. 49457/19 ha fornito indicazioni in merito alla prescrizione delle specialità medicinali a base di enoxaparina sodica, a seguito della commercializzazione dei biosimilari. I biosimilari, a differenza dei farmaci equivalenti, non possono essere sostituiti automaticamente dal Farmacista, ma possono essere “intercambiati” esclusivamente dal Medico prescrittore. …

Rapporto OsMed 2018: indicatori di rischio di interazione farmacologica

Views: 4L’AIFA ha recentemente pubblicato il Rapporto OsMed 2018, con il quale descrive l’uso del farmaco a livello nazionale e regionale. Nel report, qui allegato, oltre a fornire dati di farmacoutilizzazione, l’Agenzia approfondisce tematiche inerenti i Registri di Monitoraggio e la sicurezza d’uso dei farmaci. In particolare, nella tabella 2.3.4 del citato report, l’AIFA …

Comunicato EMA sui medicinali a base di ciproterone

Views: 1 EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti ciproterone, che è utilizzato per trattare diverse condizioni, incluse l’eccessiva crescita dei peli, il cancro alla prostata, l’acne, e nella terapia ormonale sostitutiva. La revisione esaminerà il rischio di meningioma, un tumore raro, solitamente non canceroso, dei tessuti che circondano la parte esterna …