La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Circolare Ministero della Salute su protesi mammarie testurizzate e linfoma anaplastico a grandi cellule

Views: 4Il Ministero della Salute comunica indicazioni relative al linfoma anaplastico a grandi cellule in pazienti portatori di protesi mammarie testurizzate e l’elenco  dei Centri di Riferimento per la conferma della diagnostica. Il linfoma anaplastico a Grandi Cellule (ALCL dall’inglese Anaplastic Large Cell Lymphoma) è una rara forma di Linfoma non-Hodgkin …

Comunicato EMA sull’avvio di una revisione sugli errori di manipolazione dei medicinali a base di leuprorelina depot

Views: 5L’EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti leuprorelina a seguito di segnalazioni di errori di manipolazione durante la preparazione e la somministrazione di questi medicinali che indicano che alcuni pazienti possono ricevere quantità insufficienti del farmaco, riducendo così i benefici del trattamento. Questa revisione riguarda le formulazioni chiamate …

Nota Aifa sulle disposizioni inerenti la prescrizione di specialità medicinali a base di enoxaparina sodica

Views: 110Sono state promosse misure volte a dare impulso all’utilizzo dei farmaci Originatori o Biosimilari a minor costo di terapia. Infatti, nel caso di prescrizione ad un paziente naive di farmaci biologici originatori e biosimilari, i Medici devono riportare la motivazione a supporto della scelta della terapia a maggiore costo (riferito …

Nota Aifa: rischio riattivazione virus epatite B in pazienti trattati con Darzalex

Views: 3L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota in cui si informa circa il rischio di riattivazione del virus dell’epatite B (HBV) in pazienti trattati con Darzalex. La nota rileva che: ⦁ I pazienti trattati con Darzalex (daratumumab) sono stati riportati casi di riattivazione del virus dell’epatite B (HBV), alcuni …

Nota informativa Aifa su Modafil: rischio malformazioni congenite se somministrato durante la gravidanza

Views: 2L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato una nota in cui rende disponibili nuove informazioni di sicurezza relative al principio attivo modafinil (disponibile anche come farmaco equivalente). Nella nota si riporta che sulla base dei dati post-marketing, l’uso di modafinil durante la gravidanza è sospettato di aver causato malformazioni congenite. Modafinil non …

Farmaci a base di ossicodone/naloxone: specialità medicinale a minor costo/terapia

Views: 84Dal monitoraggio della farmaceutica convenzionata relativa ai trattamenti farmacologici a base di analgesici oppioidi, è stata rilevata, nell’anno 2018, una spesa netta SSN per i farmaci a base dell’associazione precostituita ossicodone cloridrato/naloxone cloridrato (ATC N02AA55), pari a € 3.280.383. Il 15 marzo u.s. l’AIFA ha autorizzato l’immissione in commercio di una specialità …

Nota informativa importante su XELJANZ (tofacitinib)

Views: 1L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una ulteriore comunicazione in cui rende noto che TEMA (Agenzia Europea dei Medicinali) sta effettuando una revisione del rapporto beneficio/rischio di Xeljanz (tofacitinib) in tutte le indicazioni autorizzate, a seguito dei risultati dello studio clinico A3921133 attualmente in corso, che ha mostrato un aumento del …

Trend d’uso dei nuovi anticoagulanti orali in Sicilia negli anni 2013 – 2018. Analisi di farmacoutilizzazione e farmacovigilanza

Views: 0L’Assessorato della Salute ha trasmesso il rapporto relativo al “Trend d’uso dei Nuovi Anticoagulanti Orali in Sicilia negli anni 2013 – 2018. Analisi di farmacoutilizzazione e farmacovigilanza”. E’ possibile scaricare il Report NAO Regione Sicilia, che sarà anche pubblicato sul sito istituzionale dell’Assessorato alla sezione “Farmacovigilanza – Report e …

Informazioni per l’utilizzo dei PT web AIFA – metilfenidato e atomoxetina per il disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD)

Views: 5L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha comunicato che, a seguito delle pubblicazioni delle Determine AIFA nella GU n. 113 del 16/05/2019, partire dal 17/05/2019 i medicinali METILFENIDATO e ATOMOXETINA, dovranno essere prescritti mediante i Registri – PT AIFA. Si specifica che il Registro – PT di METILFENIDATO gestisce sia l’indicazione label pediatrica (a partire …

Federfarma comunica i provvedimenti di modifica del regime di fornitura dei farmaci a base di Gabapentin

Views: 20Federfarma richiama l’attenzione sull’avvenuta pubblicazione in alcune recenti Gazzette Ufficiali Parte II, in forma autonoma da parte delle rispettive aziende titolari AIC, di provvedimenti di modifica del regime di fornitura dei farmaci a base di gabapentin, da ricetta ripetibile (RR) a ricetta non ripetibile (RNR). Al fine di evitare …