La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Rischio intossicazione da compresse contraffatte di Xanax contenenti amantadina

Views: 4Perviene una segnalazione da parte dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) in collaborazione con il Dipartimento Politiche Antidroga del Ministero inerente un’incremento di farmaci contraffatti e a basso costo a base di benzodiazepine nel mercato europeo dei farmaci illeciti. Di particolare rilievo è stato l’aumento delle segnalazioni di compresse contraffatte di diazepam e …

Chiarimenti sulla definizione di paziente naive al trattamento farmacologico con gonadotropine

Views: 1196L’Assessorato alla Salute comunica dei  chiarimenti inerenti la definizione di paziente naìve al trattamento farmacologico con gonadotropine per la cura dell’infertilità. A tal proposito si precisa che, secondo quanto stabilito dall’AIFA, vanno considerati naìve tutti i pazienti che iniziano un trattamento con gonadotropine per la prima volta (primary naìve). Per quanto …

Antibiotici fluorochinoloni e chemioprofilassi delle malattie invasive maningococciche

Views: 2L’AIFA ha recentemente emanato una Nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie europee “Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici per uso sistemico e inalatorio. Rischio di effetti indesiderati invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti e restrizioni d’uso”, a seguito di una comunicazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali concernente indicazioni sulla …

Nota AIFA sugli anticoagulanti orali ad azione diretta (DOAC)

Views: 3L’AIFA informa che gli anticoagulanti Orali ad Azione Diretta (DOAC): Apixaban (Eliquis), dabigatran etexilato (Pradaxa), edoxaban (Lixiana/Roteas) e rivaroxaban (Xarelto) non sono raccomandati nei pazienti con sindrome antifosfolipidica a causa del possibile aumento del rischio di eventi trombotici ricorrenti. In particolare: ⦁ Nei pazienti con una storia di trombosi accertata con sindrome antifosfolipidica (APS), …

Rischio di meningioma nei pazienti in trattamento con Androcur (ciproterone acetato)

Views: 6L’Agenzia Sanitaria Francese (ANSM) ha pubblicato nel settembre-ottobre 2018, sul proprio sito, due note informative importanti (NII) dirette ai professionisti sanitari per informarli dei risultati di uno studio farmaco-epidemiologico sul rischio di meningioma durante l’uso prolungato di ciproterone acetato (Androcur 50 e medicinali equivalenti) nelle donne. I risultati di tale studio non sono …

EMA comunica nuove restrizioni nell’uso di Xeljanz (tofacitinib)

Views: 5L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una ulteriore comunicazione dell’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali) in cui rende noto che il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA ha raccomandato che i medici non devono più prescrivere Xeljanz (tofacitinib) nel dosaggio di 10 mg due volte al giorno …

Dall’AIFA un promemoria sull’uso di medicinali a base di domperidone

Views: 0L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblico un promemoria per gli Operatori Sanitari sulle raccomandazioni per la minimizzazione dei rischi cardiaci  e l’eliminazione dell’indicazione in pediatria dei farmaci a base di domperidone. L uso di domperidone e associato ad un aumento del rischio di eventi avversi cardiaci gravi, tra cui …

Nota informativa dell’AIFA sull’uso dei medicinali a base di domperìdone

Views: 3L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato sul proprio sito una Nota Informativa inerente l’uso dei medicinali a base di domperìdone. Si tratta di un promemoria sulle raccomandazioni per la minimizzazione dei rischi cardiaci ed eliminazione dell’indicazione in pediatria. I medicinali a base di domperìdone sono controindicati nei pazienti con insufficienza …

Federfarma Sicilia: aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero-territoriale

Views: 12 L’Assessorato regionale della salute – servizio 7 farmaceutica centro regionale di farmacovigilanza, ha trasmesso l’aggiornamento n. 37 del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della regione Sicilia. Con la nota in questione l’assessorato, dopo aver esaminato i pareri forniti dalla commissione regionale per il prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale ha stabilito che per …