La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

AIFA, Xeljanz (tofacitinib): aumento rischio embolia polmonare e mortalità per chi ha artrite reumatoide

Views: 2L’Agenzia Italiana del farmaco (AIFA) ha reso pubblica una  comunicazione dell’ Agenzia Europea dei medicinali (EMA) in cui rende disponibili nuove informazioni su Xeljanz  (tofacitinib), indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide (AR) e dell’artrite psoriasica (PsA). E’ stato rilevato in uno studio clinico che il suo utilizzo aumenti il rischio …

Deroghe prescrittive che impongono al medico l’uso della ricetta rossa

Views: 12Dall’Assessorato della salute, dal 16 settembre 2013, è stato avviato in Sicilia il processo di prescrizione dei farmaci in modalità dematerializzata, prevedendo una fase transitoria in cui è stata richiesta al medico prescrittore di apporre firma e timbro sul promemoria per garantire la regolare erogazione dei farmaci all’assistito anche nei casi …

Sentenza della Cassazione: medico condannato per omicidio colposo per prescrizione fendimetrazina a scopo dimagrante

Views: 2La Corte di Cassazione Penale n. 2102/2018 ha confermato la condanna per omicidio colposo di un medico per aver prescritto fendimetrazina a scopo dimagrante. Il medico è imputato del reato di cui all’art. 589 cod. pen. perchè, in qualità di medico endocrinologo e diabetologo che assisteva la paziente nel …

Nuove restrizioni all’uso degli antibiotici chinoloni e fluorochinoloni

Views: 2L’Assessorato della salute in una nota informativa importante, concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha segnalato che gli antibiotici chinolonici e fluorochinolonici per uso sistemico  ed inalatorio, provocano reazioni avverse invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti, principalmente a carico del sistema muscoloscheletrico e …

Lupus eritematoso sistemico LES: aumento del rischio di eventi psichiatrici gravi con belimumab

Views: 2L’Assessorato regionale alla Salute comunica che nel corso di sperimentazioni cliniche è stato osservato un aumentato rischio di eventi psichiatrici (depressione, ideazione o comportamento suicidari, inclusi suicidi, o autolesionismo) in pazienti con lupus eritematoso sistemico LES, in trattamento con belimumab in aggiunta alla terapia standard. Viene quindi raccomandato ai prescrittori, prima dell’inizio …

Medicinali a base di acidi grassi omega-3 non efficaci per problemi cardiaci post infarto

Views: 0L’EMA in una comunicazione alla stampa conferma la conclusione della rivalutazione, a livello europeo, dei medicinali a base di acidi grassi omega-3 in pazienti che hanno avuto un infarto. Nel dicembre del 2018 l’EMA, sulla base di una rivalutazione dei dati raccolti nel corso degli anni, aveva concluso che …

AIFA, medicinali a base di tiocolchicoside per uso sistemico: importante la scheda per il paziente

Views: 3L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota di supporto (AH. n. 1) per gli Operatori Sanitari nella prescrizione e dispensazione di medicinali a base di tiocolchicoside per uso sistemico, raccomandando agli stessi di consegnare ai pazienti la “Scheda per il Paziente”. I risultati preclinici hanno mostrato …

AIFA: revisione medicinali con fluorouracile, capecitabina, tegafur e flucitosina

Views: 3L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota dell’EMA (European Medicines Agency) (AH. n.1) su fluorouracile, capecitabina, tegafur e flucitosina. L’EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti fluorouracile (noto anche come 5-fluorouracile o 5-FU) e i medicinali capecitabina, tegafur e flucitosina, che possono essere convertiti in …

Vaccini gratuiti per minori: il Piano nazionale illustra gli obbligatori e quelli liberi

Views: 1La Legge 31 luglio 2017, n. 119 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73), in materia di prevenzione vaccinale, elenca le vaccinazioni obbligatorie e gratuite e quelle a offerta gratuita e libera per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e …

L’AIFA pubblica il primo rapporto ispezioni sulla “good clinical practice” 2015/2017

Views: 2L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica (15/03/2019) il primo Rapporto Ispezioni GCP – Classificazione e analisi delle deviazioni alla Good Clinical Practice (GCP), relativo al triennio 2015-2017. Il rapporto illustra i risultati delle ispezioni condotte nel triennio 2015-2017 e analizza le diverse tipologie delle deviazioni riscontrate e il relativo grado. …