La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>Farmaci e normative</span>

Direttiva dell’Assessorato regionale sulla prescrizione dei test di genetica: necessaria la consulenza

Views: 9L’Assessorato regionale alla Salute ha inviato una direttiva sulla prescrizione dei test di genetica. La consulenza genetica è un processo definito di comunicazione molto complesso, che ha lo scopo di informare le persone affette, o a rischio di essere affette da malattie geneticamente determinate, sulla natura della malattia, sulle …

Assessorato regionale: chiarimenti per la prescrizione di medicinali a base di flutamide

Views: 1Il Tavolo Tecnico per la verifica dell’attuazione e la gestione, o eventuale modifica e/o integrazione dell’Accordo della Distribuzione Per Conto (DPC), nel corso della riunione tenutasi il giorno 5 marzo 2019, preso atto che la Centrale Unica di Committenza ha aggiudicato la confezione da 21 compresse della specialità medicinale …

Analoghi rapidi di insuline: migliorie per l’appropriatezza prescrittiva

Views: 3Nell’ambito delle azioni di monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva sono stati verificati i consumi, in termini di DDD x 1000 abitanti residenti die, delle specialità medicinali a base di insuline rapide aspart (ATC A10AB05), lispro (ATC A10AB04) e glulisina (ATC A10AB06). In particolare, dal monitoraggio, relativo al primo semestre 2018, sono …

Protesi mammarie testurizzate: precisazioni del Ministero

Views: 3La Direzione generale, in relazione al mancato rinnovo del certificato CE  delle protesi testurizzate e degli espansori tissutali della ditta Allergan, ha già diffuso le proprie raccomandazioni con il comunicato pubblicato lo scorso 21 dicembre: VEDI LINK e ribadisce che, attualmente, sulla base dei dati disponibili, non vi è …

Chirurgia endovascolare dell’aneurisma: ritirati i dispositivi medici Nellix

Views: 7Il Ministero della Salute ha inviato un comunicato inerente l’avviso di sicurezza urgente sul dispositivo medico Nellix per la chirurgia endovascolare per il trattamento dell’aneurisma. In seguito alla segnalazione di casi di migrazione dell’impianto, endoleak di tipo 1 ed aumento del diametro dell’aneurisma la ditta ha interrotto le vendite …

Importanti disposizioni dell’assessorato per la prescrizione dei farmaci e per l’iter descrittivo del primo ciclo alla dimissione

Views: 0L’Assessorato regionale alla Salute ha inviato una nota al fine di orientare meglio i comportamenti degli operatori del settore, con un compendio delle principali disposizioni che regolamentano la prescrizione dei farmaci. Com’è noto, con il DA. n. 2234/15 è stato previsto l’obbligo per i Medici Ospedalieri e per gli …

L’EMA avvia rivalutazione anticoaugulanti orali ad azione diretta

Views: 3L’EMA ha avviato la rivalutazione a livello europeo degli anticoaugulanti orali ad azione diretta, medicinali utilizzati per prevenire la coaugulazione del sangue in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. L’EMA sta esaminando i risultati di uno studio con gli anticoaugulanti orali diretti Eliquis, Pradaxa e Xarelto. Lo studio osservazionale …

Rischio di pancreatite acuta per medicinali con carbimazolo e tiamazolo

Views: 4L’AIFA ha reso pubblica una nota in cui si informa circa i rischi derivanti a seguito di somministrazione di farmaci a base di carbimazolo o tiamazolo. In Italia non sono attualmente autorizzati medicinali a base di carbimazolo, ma sono in commercio medicinali a base di tiamazolo (metimazolo). In particolare: …