La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

AOU G. Martino Messina: anche quest’anno Una carezza per Natale per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici

Views: 57 In uno zainetto speciale i doni arrivati grazie all’iniziativa “Una carezza per Natale”, organizzata dai Cavalieri di Gran Croce della Repubblica Italiana I bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’AOU “G. Martino”di Messina per Natale riceveranno un messaggio speciale da parte dei cavalieri di Gran Croce. È uno dei …

La riduzione della dose di anticoagulanti orali può limitare il rischio di emorragie future

Views: 98 Un recente studio della Facoltà di Medicina dell’Università del Michigan suggerisce che ridurre la dose di anticoagulanti orali nei pazienti che hanno avuto episodi di tromboembolia venosa (TEV) può ridurre il rischio di emorragie future e diminuire la necessità di visite in ospedale. La ricerca si è concentrata …

Psicologia delle macchine: un passo verso l’intelligenza artificiale generale

Views: 73 Un’intelligenza artificiale con capacità simili a quelle umane potrebbe diventare una realtà grazie alla combinazione di modelli di apprendimento psicologico con alcune tipologie di IA. Questo è il risultato della ricerca di Robert Johansson, che nella sua tesi di dottorato presso la Linköping University ha sviluppato il concetto …

Il CNF interviene sulle pubblicità che invitano a far causa ai medici. La delibera in risposta a una segnalazione della FNOMCeO

Views: 101 Il Consiglio Nazionale Forense “esprime la propria gratitudine al personale medico per l’importante funzione svolta; assicura la attenta vigilanza rispetto alle segnalate condotte ritenendo siano comunque frutto di situazioni isolate e non diffuse”. E “impegna i Consigli dell’Ordine degli Avvocati a vigilare in modo puntuale sulle condotte dei propri iscritti sotto il …

Sviluppo di Strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Assistenza Sanitaria

Views: 69 L’apprendimento per rinforzo (Reinforcement Learning, RL), un approccio avanzato nell’intelligenza artificiale, ha un grande potenziale nel guidare i medici nella progettazione di strategie di trattamento sequenziali, con l’obiettivo di ottenere risultati migliori per i pazienti. Tuttavia, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine e …

Noterelle riabilitative del padre del libraio “Cane e contrabbasso”

Views: 60 di Filippo Cavallaro Saša Ilicć con Cane e contrabbasso, uscito per Keller editore, è la storia del musicista Filip Isakovicć, ex veterano di guerra e contrabbassista jazz, che viene ricoverato all’ospedale psichiatrico di Kovin, in Serbia, a due passi dal Danubio, per un percorso di riabilitazione legato alla …

2025: gli auguri del Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli

Views: 42“Buon anno a tutti i colleghi, buon anno al Servizio Sanitario Nazionale: sarà un anno particolare, perché le risorse già previste dal Governo per il 2025 – 2026 siano risorse importanti per la professione”. Così il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, in …

Ospedale Barcellona P.G.: Direzione strategica Asp, “il personale sanitario verrà utilizzato per rilancio nosocomio attraverso la riattivazione di servizi al momento decentrati in altri ospedali e la riapertura dell’Unità Operativa di Oncologia”

Views: 92 “In merito a delle recenti notizie riguardanti un presunto esubero di infermieri presso il nosocomio di Barcellona P.G rispetto all’attuale dotazione organica, desideriamo chiarire, come Direzione strategica dell’Asp, alcuni punti fondamentali e soprattutto rassicurare la nostra utenza rispetto ad un provocato allarmismo, intempestivo e privo di razionale giustificazione, …

Sviluppo di Strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Assistenza Sanitaria

Views: 54 Il Cda dell’Ateneo, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico di Previsione 2025. Per il funzionamento delle attività dell’Ateneo sono previsti circa 347,7 milioni di euro. Anche quest’anno, l’impegno dell’Ateneo – così come voluto dalla Rettrice, prof.ssa Giovanni Spatari – …