La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Finanziato dal MUR il progetto SCOOP di UniMe per lo sviluppo di un albero artificiale che produca H2 dall’aria con la luce solare

Views: 0 Produrre idrogeno verde per ridurre l’uso dei combustibili fossili e le emissioni di gas ad effetto serra è una delle tematiche più attuali per una transizione ad una società più sostenibile, ma i sistemi attuali basati su elettrolisi sono costosi. Occorre, dunque, sviluppare nuove idee ed approcci. In …

Violenza di genere: oggi 11 gennaio all’Istituto Verona Trento alle 10 sarà presentato un progetto orientato a prevenire e contrastare fenomeni di questo tipo

Views: 1 Presenti anche il referente scientifico prof. Clemente Cedro di Unime e gli assessori comunali alle politiche sociali Alessandra Calafiore e alle pari opportunità Liliana Cannata. Sarà presentato domani giovedì 11 gennaio alle 10.00 nell’Aula Magna “G. Smiroldo” dell’I.I.S. Verona Trento il progetto “I CARE. Io: Corpo. Affettività. Relazioni. …

Le onde d’urto a bassa intensità (LI-ESWT) nel trattamento della disfunzione erettile e nel trattamento della Malattia di  La Peyronie: una innovativa frontiera terapeutica

Views: 20 di Francesco Mastroeni Le onde d’urto a bassa intensità (LI-ESWT) nel trattamento della disfunzione erettile e nel trattamento della Malattia di  La Peyronie: una innovativa frontiera terapeutica Le onde d’urto a bassa intensità (LI-ESWT) nel trattamento della disfunzione erettile: una innovativa frontiera terapeutica.  Il trattamento innovativo viene utilizzato …

Università, accesso a Medicina, la Fnomceo scrive al Ministro Bernini: “Coinvolgere la professione medica”

Views: 0 Coinvolgere la professione medica nella riforma annunciata dell’accesso a Medicina. È questa l’istanza che il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, affida a una lettera indirizzata al Ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, dopo le dichiarazioni da lei rilasciate alla stampa …

Terapia Intensiva Pediatrica AOU “G. Martino”: Assicurata terapia salvavita a una piccola paziente

Views: 1 Un lavoro di équipe e sinergie quello che ha permesso, nei giorni scorsi, di stabilizzare e salvare una bimba di 6 anni arrivata in gravi condizioni presso la Terapia Intensiva Pediatrica dell’AOU “G. Martino” di Messina. Giunta in situazioni critiche a causa di una rara malattia congenita del …

Passaggio di consegne della direzione del Dipartimento di Medicina legale di Messina

Views: 89Il colonnello medico Alfonso Zizza ha ceduto la direzione del dipartimento di medicina legale al colonnello medico Antonio Badalamenti. In data 15 dicembre 2023 nella splendida cornice della Sala “Laudamo” del Teatro Vittorio Emanuele, si è svolto il passaggio di consegne tra il colonnello, Alfonso Zizza, e il colonnello …

Violenza medici, Anelli (FNOMCeO): “Fenomeno complesso, agire su denunce ingiuste, false notizie, formazione”

Views: 19 Castellammare di Stabia, Napoli, ospedale San Leonardo, 3 gennaio: due infermiere aggredite, una delle quali colpita con pugno in pieno volto. Roma, 4 gennaio: una ambulanza del 118 presa a sassate e sprangate in un campo nomadi. Soriano Calabro, Vibo Valentia, 5 gennaio: in cinque contro la dottoressa della guardia …

L’11 gennaio 2024 seminario su “La semeiotica della rabbia: alla radice dei comportamenti violenti della Gen Z”

Views: 4Giovedì 11 gennaio si terrà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Roma il seminario “La semeiotica della rabbia: alla radice dei comportamenti violenti della Gen Z”. Si potrà seguire il seminario anche online iscrivendosi dal seguente link:  https://www.unicatt.it/eventi/ateneo/roma/2024/la-semeiotica-della-rabbia–alla-radice-dei-comportamenti-violen.html

FNOMCeO: legge 7 dicembre 2023, n. 193 con disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche

Views: 3 La FNOMCeO comunica disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche. In allegato: