La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

“PATH – Join our future” riparte dai dati generati dai pazienti: una risorsa per la salute, la ricerca e i percorsi di cura

Views: 1 La maggioranza dei pazienti italiani ritiene che la condivisione e l’analisi dei dati sanitari possa migliorare il loro percorso di cura (75%) e aiutare le persone che convivono con la loro stessa patologia (76%) come quelle che l’affronteranno in futuro (79%). Circa l’80% degli intervistati è consapevole del …

Prodotti ittici siciliani, a Messina un convegno per la valorizzazione promosso dall’assessorato all’Agricoltura

Views: 1 La Pillo:”Le nostre misure di sostegno fondamentali per lo sviluppo e la promozione delle nostre eccellenze” “Fare rete per mettere a sistema le tre eccellenze del territorio messinese, in particolare le vongole, le cozze e il pesce spada, e offrire l’opportunità di acquistare il prodotto certificato e riconoscerlo …

ISS: Sigaretta elettronica e rischi per la salute

Views: 7 Le sigarette elettroniche, conosciute anche come Electronic Nicotine Delivery Systems (ENDS), sono dispositivi di svariate forme costituiti essenzialmente da una batteria, un serbatoio contenente un liquido (definiti “prodotti liquidi da inalazione”) e un atomizzatore dotato di una resistenza in grado di riscaldare e trasformare in aerosol il liquido …

Sanità: primo sistema al mondo capace di fornire un servizio di trasporto aereo con droni di sangue, organi, campioni biologici e farmaci. L’idea del direttore dell’Unità operativa trasfusionale di Patti e capo dipartimento dei Servizi dell’Asp di Messina Gaetano Crisà. Dopo un volo sperimentale, a regime il drone volerà da Patti a Lipari

Views: 0 Gaetano Crisà, direttore dell’Unità Operativa Trasfusionale del “Barone Romeo” di Patti e capo dipartimento dei Servizi dell’Asp di Messina, ha fortemente voluto e ha lavorato in questi mesi per l’attuazione del primo sistema al mondo capace di fornire un servizio specializzato di trasporto aereo con droni, di sangue, …

Intitolato al prof. La Torre l’edificio del DiCAM

Views: 5 Si è svolta la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM). L’edificio è stato intitolato al compianto prof. Gioacchino Francesco La Torre alla presenza dei familiari, di alcuni docenti ed ex docenti dell’Ateneo, del Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e …

Istituto Italiano di Micropsicoanalisi: il 17 e 18 novembre evento formativo ECM dal titolo “FAME D’AFFETTO: Riflessioni sui disturbi alimentari”

Views: 3 Si rende noto che l’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, ha organizzato l’evento in oggetto specificato, che avrà luogo presso la Biblioteca comunale di Capo d’Orlando (ME) – 17 e 18 novembre 2023. L’evento tratterà i disturbi del comportamento alimentare, che sono una patologia psichiatrica multifattoriale dove l’organico e lo …

Il 9 novembre presentazione del libro “Francesco Maurolico: ittiologo” nell’Aula Magna dell’I.T.T.L. Caio Duilio di Messina

Views: 1 Il 9 novembre si terrà la presentazione del libro “Francesco Maurolico: ittiologo” nell’Aula Magna dell’I.T.T.L. Caio Duilio di Messina. In allegato:

Come evolve la regolamentazione genica

Views: 2 Numerose manifestazioni fenotipiche che sono particolarmente variabili nei mammiferi, tra cui l’apprendimento vocale, la durata della vita e le dimensioni del cervello, si sono evoluti attraverso cambiamenti nell’espressione genetica. Le loro differenze tra le specie, quindi, sono state determinate da differenze nella sequenza del DNA negli elementi cis-regolatori …

Cerimonia inaugurazione Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne

Views: 2 Lunedì 23 ottobre, alle ore 11.30, si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM). Dopo i saluti del Prorettore Vicario, prof. Eugenio Cucinotta e del Direttore del DiCAM, prof. Giuseppe Giordano, interverranno il Presidente della Fondazione Maxxi, …