La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Letteratura e scienza insieme per presentare il romanzo di Rosamaria Migneco

Views: 55 L’Alzheimer che mortifica il malato e chi gli sta accanto, la rete affettiva come vera assistenza, i figli che partono in cerca di lavoro e gratificazioni, questi i temi affrontati durante l’incontro presso il Salone delle Bandiere a Messina il 31 gennaio per la presentazione del romanzo Per …

“Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”. Incontro con gli studenti del liceo scientifico Archimede di Messina

Views: 56 Il primo dei quattordici incontri previsti nell’ambito service distrettuale Lions che mira a sensibilizzare la comunità civile in merito alle molteplici fragilità giovanili fornendo gli strumenti culturali atti ad affiancare e “ricucire le ferite” della persona attraverso la condivisa riflessione.Ha preso ufficialmente avvio oggi, martedì 28 gennaio, il …

Rapporto Crea Sanità, Anelli (Fnomceo): “Investire sui professionisti per ridurre liste d’attesa e avvicinare i servizi ai cittadini”

Views: 50 “Quaranta miliardi in più per sostenere il Servizio sanitario nazionale: ancora una volta dobbiamo sottolineare che, di questi quaranta miliardi, una parte importante dovrebbe essere vincolata alle professioni, ai professionisti”. Parola del Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, …

Inaugurazione Day hospital Riabilitazione ospedale Barcellona Pozzo Di Gotto. Ad inizio Febbraio aprirà tutta l’Unità operativa complessa

Views: 74 “Siamo estremamente soddisfatti di annunciare l’apertura del nuovo Day hospital di Riabilitazione del Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto, un passo fondamentale per migliorare i servizi di salute nella nostra comunità”. A dirlo il direttore generale dell’Asp Giuseppe Cuccì, all’inaugurazione del Day Hospital di Riabilitazione del nosocomio …

Colangiocarcinoma e Leucemia Mieloide Acuta: disponibile in Italia ivosidenib, prima e unica target therapy per le forme IDH1 mutate

Views: 42 La disponibilità di ivosidenib in Italia rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il colangiocarcinoma (CCA) e la leucemia mieloide acuta (LMA). Si tratta di un nuovo trattamento orale a bersaglio molecolare, inibitore potente e selettivo dell’enzima Isocitrato Deidrogenasi 1 (IDH1) mutato, coinvolto nel processo di oncogenesi …

Un altro pesante provvedimento del Garante della privacy per trattamento illecito di dati personali a fini di telemarketing

Views: 32 Un altro pesante provvedimento del Garante della privacy per trattamento illecito di dati personali a fini di telemarketing. Il procedimento, che ha portato a una sanzione di oltre 890mila euro nei confronti di E.On, società che opera nel settore energia (gas e luce), ha preso le mosse dai …

Tg Sanità speciale elezioni

Views: 36 E’ on line il primo speciale del Tg Sanità di Fnomceo dedicato alle elezioni, con le interviste al Presidente, Vicepresidente, Segretario e Presidente Cao. Seguiranno, nei prossimi numeri, altri servizi con le dichiarazioni di tutti i componenti del nuovo Comitato Centrale.https://youtu.be/Tl10O7-uflg TG SANITA’ FNOMCEO Federazione Nazionale degli Ordini …

Scatta la rimborsabilità da parte di AIFA della formulazione sottocutanea di efgartigimod alfa per il trattamento degli adulti con miastenia grave generalizzata

Views: 79 L’AIFA ha approvato la rimborsabilità in Italia della di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, dei pazienti adulti con miastenia grave generalizzata (MGg) che sono positivi all’anticorpo anti-recettore dell’acetilcolina (AChR)[1]. efgartigimod alfa è ora disponibile in Italia sia per uso …

Lotta all’obesità: un’installazione unica a Termini per cambiare prospettiva su una patologia di cui si sa poco.A Roma arriva “The Impossible Gym”, una palestra impossibileper raccontare le difficoltà nascoste dei pazienti e scardinare lo stigma

Views: 51 L’obesità è una malattia cronica progressiva, multifattoriale e recidivante, influenzata da meccanismi genetici, endocrini, ambientali e psicologici, che va ben oltre il semplice “mangiare meno e muoversi di più”. Eppure, lo stigma sociale e la colpevolizzazione dei pazienti continuano a essere tra i principali ostacoli per chi convive …