La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Martedì 15 ottobre nel cortile del Rettorato il Welcome Day, dedicato alle matricole

Views: 42 Si terrà martedì 15 ottobre, dalle ore 17.30 fino a tarda serata presso il Cortile del Rettorato a Piazza Pugliatti,  il Welcome Day di Unime,  una giornata di festa dedicata all’accoglienza alle matricole,  alla socializzazione e alla scoperta dei servizi offerti dall’Ateneo, che sarà arricchita dal Welcome Party, …

Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza

Views: 32Conversione in legge del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti percontrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinatiall’assistenza sanitaria. https://new.servizipress.com/email/149478/show-pdf/8375088

A Messina le Giornate FAI d’Autunno il 12 e 13 ottobre

Views: 110 Giornate FAI d’Autunno sono l’evento principale dell’ottobre del FAI, un mese ricco di iniziative dedicate al patrimonio di storia, arte e natura del nostro Paese.Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, grazie alle “Giornate FAI d’Autunno”, giunte alla 13esima edizione, a Messina si potrà godere di tre straordinarie …

Artrite reumatoide, un’indagine svela i bisogni dei pazienti

Views: 55 Personalizzare i percorsi di cura dell’artrite reumatoide (AR) mettendo al centro il paziente-persona con tutti i suoi bisogni clinici, sociali e relazionali. È la richiesta condivisa dal 79% dei pazienti con AR, convinti che sia questa la strada maestra per garantire una migliore qualità di vita, intesa come …

All’Expo Arte Messina 2024 incontro tra medici scrittori per scambiarsi esperienze di vita diventate materia letteraria

Views: 41 C’è anche L’AMSI (associazione medici scrittori italiani) nel parterre organizzativo di Expo Arte Messina 2024. Al salone degli specchi della Città metropolitana incontro tra medici scrittori per scambiarsi esperienze di vita diventate materia letteraria. Coordinati da Alfredo Buttafarro, i Colleghi Alessandro Parisi, Vincenzo Ragno e Francesco Scavino racconteranno …

Aifa autorizza un nuovo trattamento contro l’obesità con comorbidità e diabete tipo 2

Views: 120 Arriva anche in Italia un nuovo trattamento contro l’obesità in presenza di almeno una comorbidità e del diabete tipo 2: l’Aifa ha infatti autorizzato l’immissione in commercio della tirzepatide, ora disponibile su prescrizione medica.Grazie alla capacità di attivare sia i recettori GIP che GLP-1, negli studi clinici questo …

“Giornata Mondiale della Vista”, giovedì conferenza stampa dell’Unione Italiana Ciechi a Messina

Views: 31 ‘L’istinto ci porta a proteggere gli occhi. La prevenzione ci aiuta a farlo’. È lo slogan della ‘Giornata mondiale della vista’, che si svolge giovedì 10 ottobre, un appuntamento istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per contrastare la diffusione delle malattie oculari. In Italia la Giornata è organizzata dall’Iapb …

La poesia di Giuseppe Ruggeri “Scriveranno di voi” vincitore de Premio Cronin

Views: 60 “SCRIVERANNO DI VOI” (Premio Cronin Poesia 2024) Scriveranno di voi un giorno come di fiori di campo decapitati dal vento sprigionato da punti lontani di mille deserti. Di voi ogni bene diranno mentre il fiume del dolore irrigherà il ricordo dei vostri resti privi di nome. Ma non …

Medici in fuga: aumenti di stipendio per trattenere giovani e senior

Views: 167 di Marzio Bartoloni La fuga dei medici comincia presto e cioè già dopo la laurea in medicina visto che i giovani camici bianchi non vogliono più lavorare nei pronto soccorso, fare il chirurgo, il radioterapista o il nefrologo. Tutte specialità queste dove i posti assegnati per diventare medico attraverso …

Autonomia differenziata: rilancio del regionalismo italiano o “secessione dei ricchi”?

Views: 82 Nel seminario si approfondirà il tema, oggi di grande attualità, dell’autonomia differenziata. L’articolo 116, terzo comma, della Costituzione (revisionato nel 2001) prevede, com’è noto, che alle Regioni possano essere attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”, riguardanti alcune materie di potestà legislativa esclusiva dello Stato (l’“organizzazione della …