La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Nasce “Salute e sanità”, la serie di podcast targata Fnomceo

Views: 39Nel primo episodio, il SSN ieri oggi e domani “Era avvenuto un miracolo in Italia: tutte le persone erano uguali davanti alla salute”. Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli, descrive la nascita del Servizio sanitario nazionale. Lo fa nel primo della nuova serie di podcast “Salute e …

Diabete, cuore e reni, connessioni pericolose: diagnosi precoce e terapie innovative per prevenire danno d’organo e complicanze

Views: 61 Il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio scompenso cardiaco. Il 40% dei pazienti sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma,tra i circa 4 milioni di italiani che convivono con la malattia, solo uno su 10 ne è consapevole. Le evidenze scientifiche e la pratica clinica dimostrano ormai che curare il diabete guardando solo alla glicemia non è sufficiente. Il diabete …

Domenica 6 ottobre la XVI Giornata Messinese dei Nonni: appuntamento a Palazzo Zanca

Views: 47 Domenica 6 ottobre si svolgerà la XVI Giornata Messinese dei Nonni: appuntamento a Palazzo Zanca alle ore 9,30. XVI Giornata messinese del Nonno Manifestazione Socio-Ricreativo-Culturale con la partecipazione dei nonni e dei nipoti Domenica 6 ottobre 2024   Salone delle Bandiere Palazzo Zanca   ​Giunta alla XVI edizione, la Giornata Messinese dei nonni, quest’anno sarà celebrata il …

L’UNIONE FA LA FORZA: 17 associazioni di volontariato coinvolte nell’Iniziativa ProBurundi

Views: 40 Presentata nella sala ovale del Comune di Messina l’iniziativa pro Burundi promossa da CittadinanzAttiva Sicilia Onlus An.tu.do Messina Giostra Ritiro col Patrocinio del Comune di Messina,dell’A.N.I.O.M.R.I.D. ( ass. Naz. Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) e il contributo di diciassette realtà associative del territorio che …

Le sfide delle malattie rare e infrequenti: dall’importanzadi un approccio di genere al supporto psicologico integratonei percorsi di cura

Views: 43 Si è tenuto oggi a Roma, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, l’evento “Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli impatti sulla salute mentale”. A pochi giorni dalla Giornata mondiale della salute mentale, che cade ogni anno il 10 ottobre, …

Il prof. Francesco Ferraù nel Consiglio Direttivo dell’European Neuroendocrine Association (ENEA)

Views: 102 Prestigioso riconoscimento internazionale per il Prof. Francesco Ferraù, della UOC di Endocrinologia diretta dal Prof. Salvo Cannavò, che entra a far parte del Consiglio Direttivo della Società Europea di Neuroendocrinologia (ENEA), insieme ad una collega norvegese e ad un collega spagnolo, scelti in una rosa di 10 candidati. …

C’è un allarme Dengue?

Views: 79 Fino a un po’ di tempo fa in Europa si parlava di Dengue solo in relazione a viaggi esotici, dal momento che la malattia era diffusa soprattutto nelle aree tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina, Australia e di diverse zone del Pacifico, dove …

Schillaci: “Aumenteremo stipendi ma richiesta è per qualità lavoro.Giovani vogliono anche altre cose; intercettare il cambiamento”

Views: 64 (ANSA) – ROMA, 02 OTT – “Credo che tutta la Pubblica amministrazione abbia perso attrattività, non solo la medicina; noi cercheremo di aumentare gli stipendi, ma i giovani chiedono soprattutto di cambiare le condizioni di lavoro. Il problema è più legato alla qualità del lavoro, alla possibilità di …

Decreto anti-violenze, Anelli (Fnomceo): “Bene percorso veloce per provvedimento che dà risposte ai medici. Ora investire su videosorveglianza”

Views: 33 “È stato pubblicato il ‘Decreto Sicurezza operatori sanitari’, la norma che consente oggi di poter arrestare in flagranza differita una persona che aggredisce un sanitario all’interno delle strutture o provoca la distruzione proprio degli ambienti sanitari. Un percorso che è stato così veloce, in maniera inusitata nel nostro …