La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Addio al prof. Piero Ruggeri

Views: 255 Un altro pezzo di storia della nostra Università è venuto a mancare. Il Prof Piero Ruggeri (92 anni). Laureatosi nel 1959, aveva conseguito la Specializzazione in Malattie Infettive, Tropicali e Sub-tropicali nel 1963 presso l’Università di Messina, sotto la prestigiosa guida del Prof. Carmelo Cannavò. Uomo di elevato …

Cardiologia Policlinico Universitario “G. Martino”: Il pacemaker si controlla anche a distanza

Views: 73 Monitorare da remoto pazienti a cui sono stati impiantati pace-makers, loop recorder e defibrillatori. È quanto possibile oggi all’interno della Cardiologia del Policlinico Universitario di Messina grazie all’impegno profuso dal Prof. Giuseppe Dattilo, dal Dott. Pasquale Crea e dalla Dott.ssa Claudia Cimino. Grazie a questo servizio innovativo e …

Preservazione della fertilità e tumore ovarico: recenti casi di cronaca riaccendono la discussione sui falsi miti

Views: 55 È di questi giorni l’annuncio della modella italiana Bianca Balti di avere un cancro ovarico, il settimo tipo di tumore femminile più diffuso a livello globale.Uno dei fattori di rischio è rappresentato dalla mutazione del gene Brca1, diagnosticata anche a Bianca Balti. Nel 2022, la modella italiana aveva …

Sanità, PNRR e “Missione 6 Salute”«NON BASTANO NUOVI POLIAMBULATORI PER LA SVOLTA, MA INTERCONNESSIONE TRA I SERVIZI E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA»In vista della scadenza del 2026 il coordinatore di Rete Civica della Salute Pieremilio Vasta mette a fuoco gli obiettivi del DM77

Views: 42 In Sicilia i cronoprogrammi e l’avanzamento dei lavori che dovrebbero rivoluzionare il sistema sanitario regionale puntano alla scadenza del 2026: in questa direzione sono in atto le procedure per portare a termine i progetti finanziati dal PNRR “Missione 6 Salute”. «Strutture edilizie e nuove apparecchiature non bastano da …

TAR Lazio Ordinanza dell’11.9.2024: sospensione del DM Salute 27 giugno 2024 che aveva inserito le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis nella tabella dei medicinali, sezione B, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309

Views: 70TAR Lazio Ordinanza dell’11.9.2024 comunica sospensione del DM Salute 27 giugno 2024 che aveva inserito le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis nella tabella dei medicinali, sezione B, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 In allegato:

All’Hotel Nettuno il XII Congresso Nazionale odontostomatologico del Mediterraneo: premio Sant’Apollonia 2024 al presidente nazionale ANDI

Views: 70 Le novità normative, i fondi sanitari integrativi, le cure di ultima generazione, la sostenibilità della spesa in odontoiatria. Questi i temi che alimenteranno il dibattito del XII Congresso nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo.“Odontoiatria d’eccellenza. Tra linee guida, esperienza clinica e deontologia”, il titolo del Congresso che si terrà il …

Nominati i componenti del CdA e del Collegio sindacale della “UNI.LAV. s.c.p.a.

Views: 80 Il CdA dell’Ateneo, riunitosi ieri, ha approvato, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della “UNI.LAV. s.c.p.a.”, ne faranno parte l’avv. Santi Delia, il dott. Bruno Cilento e l’avv. Francesca Starvaggi. Sempre su proposta della Rettrice, il Cda ha approvato …

III edizione del Progetto formativo ASP dal 23 al 25 settembre su “Protezione promozione e sostegno all’allattamento materno”

Views: 57 III edizione del Progetto formativo ASP dal 23 al 25 settembre su “Protezione promozione e sostegno all’allattamento materno” a Patti (ME) all’Ospedale “Barone Romeo” aula infermieri, 2° piano. In allegato:

Colite ulcerosa: in Sicilia record di malati.Disponibile ora mirikizumab di Lilly, primo farmaco di una nuova classe rimborsato per il trattamento della colite ulcerosa attiva da moderata a grave nei pazienti adulti

Views: 72 In Sicilia si stima vivano oltre 14-16 mila malati di colite ulcerosa. Una patologia che ha un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti, sulla loro socialità e attività lavorativa. Per il trattamento della colite ulcerosa (CU) attiva da moderata a grave nei pazienti adulti, l’Agenzia Italiana …

Circolare Ministero della Salute recante “indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19”

Views: 110 La FNOMCeO comunica Circolare Ministero della Salute recante “indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19”. In allegato: