La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Categoria: <span>In primo piano</span>

Giornata della Memoria, le iniziative dell’Ateneo

Views: 44 In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farà una riflessione …

“Investire sui medici per salvare il SSN” invito conferenza stampa Roma, sabato 25 gennaio ore 10.00

Views: 48 Link Zoom ALLA CONFERENZA STAMPA: https://us06web.zoom.us/j/85972066075?pwd=3Cwb6KGtoZdkR8KWDgYbjdjFP11oNs.1 Investire sui medici per salvare il Servizio Sanitario Nazionale. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi …

Anelli (Fnomceo): “Italia non esca da Oms, la salute si costruisce tutti insieme”

Views: 42 Uscire dall’Oms? Sarebbe, per l’Italia “una decisione avventata e immotivata” che presenterebbe “molti rischi sanitari rispetto a benefici economici irrisori”. Parola di Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Che così commenta l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di …

Nomenclatore, Anelli (Fnomceo): “Governo tenga conto del disagio, ci sono i margini per trovare un’intesa nell’interesse dei cittadini”

Views: 56 È un vero e proprio allarme per l’impossibilità di assicurare l’erogazione dei servizi dovuti ai cittadini quello lanciato nei giorni scorsi dalla Uap, l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata, unitamente alle maggiori associazioni di categoria, in conseguenza dell’applicazione del nuovo tariffario previsto dal nomenclatore entrato in …

Si è tenuta a palazzo Zanca la conclusione del progetto GenerArti dell’I.I.S. Verona Trento. Come insegnare a scuola la consapevolezza affettiva, la prevenzione della violenza di genere e le pari opportunità

Views: 41 Si è svolta nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca la Giornata conclusiva del progetto “GenerArti”, patrocinato dal Comune di Messina, ideato e realizzato dall’I.I.S. Verona Trento con il contributo della Regione Siciliana. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere percorsi di consapevolezza emotiva e affettiva, sostenere le pari …

Il 31 e 1 febbraio alla Camera di Commercio di Messina evento “Gestione dei disturbi metabolici, del controllo del peso e della protezione osteomuscolare nel paziente in trattamento neuriabilitativo”

Views: 79 Il 31 gennaio e 1 febbraio si terrà alla Camera di Commercio di Messina l’evento “Gestione dei disturbi metabolici, del controllo del peso e della protezione osteomuscolare nel paziente in trattamento neuriabilitativo”. In allegato: .

Posso mangiare la neve?

Views: 68  di Maria Frega (Pensiero Scientifico Editore) Assaggiare la neve appena caduta sulle piste da sci o utilizzare quella sul davanzale di casa per preparare una granita: sono idee che stanno circolando sui social network in queste settimane. E stanno diventando un trend perché sono già molti gli utenti che …

Al Piemonte il primo guardaroba sociale aziendale

Views: 101 È stato attivato presso il padiglione 3 del p.o. Piemonte dell’IRCCS centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina il primo Guardaroba sociale aziendale. L’iniziativa permette di donare vestiario per uomini e donne e prodotti di prima necessità per l’igiene e cura della persona, nuovi oppure usati ma in ottime …

AGIS nomina rappresentante nella Commissione Comunale di Vigilanza pubblici spettacoli il dott.Aurelio Verzera

Views: 79 L’ AGIS ,Unione Generale dello Spettacolo indica nel corrente mese, al Sindaco per la nomina come proprio rappresentante nella Commissione Comunale di Vigilanza pubblici spettacoli, il dott.Aurelio Verzera esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro, specialista in medicina del lavoro, già rappresentante dell’Asp in commissioni sui pubblici spettacoli.