Views: 0
Una mappa di 13 parole chiave della relazione di cura in Oncologia raccontate dal punto di vista di specialisti, pazienti e caregiver, per cercare un punto d’incontro tra il linguaggio tecnico del medico e quello emotivo di chi affronta un tumore.
Il Dizionario Emozionale-Atlante delle Parole chiave in Oncologia curato dal linguista Giuseppe Antonelli dell’Università degli Studi di Pavia è stato messo a punto sulla base di una consultazione a vasto raggio nell’ambito de “Il senso delle parole – Un’altra comunicazione è possibile”, campagna promossa da Takeda Italia in partnership con AIL, AIPaSiM, Salute Donna Onlus, SIPO, Trust Paola Gonzato – Rete Sarcoma Onlus e WALCE e con il patrocinio di Fondazione AIOM.
La consultazione sui “nodi” della comunicazione tra specialisti, pazienti e caregiver su cui si è basata l’elaborazione del Dizionario ha messo in luce le aree su cui intervenire per migliorare la comunicazione e l’ascolto in Oncologia, dal potenziamento delle competenze comunicative di medici e infermieri, al supporto psiconcologico, alla formazione specifica per i caregiver.
Il Dizionario Emozionale-Atlante delle Parole chiave in Oncologia è disponibile sul sito www.ilsensodelleparole.it
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2021/11/43cff107-edca-42f1-bdbb-1dc4f39825a7-1024x577.jpg)
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2021/11/948cc605-6aa0-4486-9cd4-85d9725c7307-1024x578.jpg)
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2021/11/ad325046-d53f-4142-8fcd-19d46c0e7c08-1024x565.jpg)
![](https://www.messinamedica.it/wp-content/uploads/2021/11/b02b430f-2daf-4c44-ae7f-e48fcddd36cc-1024x598.jpg)