Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Tumori del sangue, terapie innovative. Esperti da tutta la Sicilia si riuniscono il 3 luglio a Palermo

Views: 4Il 3 luglio al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo si terrà l’incontro “Prospettive attuali e future dell’uso delle car-t in Italia”. La leucemia linfoblastica acuta e il linfoma diffuso a grandi cellule sono patologie che nei pazienti refrattari alle terapie oggi disponibili danno un’aspettativa di vita molto bassa …

L’ASST Bergamo Est: avviso urologia scadenza 15 luglio

Views: 6L’ASST Bergamo Est intende formulare una graduatoria da utilizzare per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato per la Posizione Funzionale di Urologo. Le domande di partecipazione al pubblico avviso, redatte in carta semplice, dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla graduatoria entro e non oltre le ore 12 di lunedì 15 Luglio …

Nota AIFA sul medicinale Adenuric

Views: 8L’AIFA in accordo con TEMA, informa gli operatori sanitari in merito all’aumento del rischio di morte cardiovascolare osservato nell’ambito di uno studio post-marketing condotto su pazienti in trattamento con il medicinale Adenuric (febuxostat). In particolare, nel corso dello studio di fase IV CARES, condotto su pazienti affetti da gotta con un’anamnesi di …

AGCM pubblicata segnalazione su regolamentazione Società tra professionisti

Views: 6Il numero dei soci e la loro partecipazione al capitale sociale deve essere determinata a maggioranza di due terzi pena lo scioglimento dalla società “Possono assumere la qualifica di Società tra professionisti (STP) le società il cui atto costitutivo preveda: l’ammissione in qualità di soci dei soli professionisti iscritti …

Pensionamenti part-time Enpam per gli specialisti ambulatoriali

Views: 4Gli specialisti convenzionati potranno ridurre le proprie di ore di lavoro, che verranno ridistribuite ai giovani, per ricevere in cambio una parte della pensione anticipata Enpam. In sostanza un medico che avrà i requisiti per andare in pensione anticipata – cioè almeno 62 anni d’età, 35 anni di contributi …

Saluti al dott. Nino Toscano alla vigilia del suo pensionamento

Views: 14 In un’atmosfera allegra è stato salutato il dott. Antonino Toscano che a breve concluderà la sua carriera di medico di medicina generale. Un medico preparato, attento e sempre pronto ad ascoltare le ultime scoperte scientifiche, che ha saputo instaurare un rapporto di rispetto con tutti gli Informatori Scientifici del …

La maratona per il Patto della Salute: a luglio il ministro Grillo incontrerà i protagonisti della sanità italiana

Views: 6In vista della definizione del Patto per la Salute 2019-21 che sarà stipulato da Governo e Regioni per progettare le politiche sanitarie del prossimo triennio, il ministro della Salute Grillo l’ 8, il 9 e il 10 luglio si aprirà all’ascolto dei protagonisti della sanità italiana. Sarà una “maratona” per rilanciare …

“DEPRESSIONE IN NEUROLOGIA: Dalla diagnosi alla scelta terapeutica” evento il 5 luglio all’IRCCS Bonino-Pulejo

Views: 6Il 5 luglio si terrà all’Auditorium “Maria Sofia Pulejo Bonino” dell’IRCCS Centro neurolesi “Bonino-Pulejo”, il corso “DEPRESSIONE IN NEUROLOGIA: Dalla diagnosi alla scelta terapeutica”.  L’evento n°5974 è accreditato con n. 5 crediti ECM, per la figura professionale di Medico (geriatria, medicina fisica e riabilitazione, neurologia, psichiatria, neurofisiopatologia, medicina generale-medici …

Pazienti con scompenso cardiaco e utilizzo di FANS: comunicazione sulla sicurezza d’uso

Views: 32L’AIFA ha autorizzato l’immissione in commercio della specialità medicinale Entresto (sacubitril-valsartan) indicata “per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica con ridotta frazione di eiezione”. La prescrizione del suddetto farmaco è subordinata alla presenza di specifici requisiti di eleggibilità, quali ad esempio il pregresso miglior trattamento “farmacologico tollerato che comprende un ACE inibitore o …

Nota AIFA su Domperidone: promemoria sulle raccomandazioni per la minimizzazione dei rischi cardiaci ed eliminazione dell’indicazione in pediatria

Views: 1L’AIFA ha reso pubblico un promemoria per gli Operatori Sanitari sulle raccomandazioni per la minimizzazione dei rischi cardiaci e l’eliminazione dell’indicazione in pediatria dei farmaci a base di domperidone. L’uso di domperidone è associato ad un aumento del rischio di eventi avversi cardiaci gravi. I medicinali a base di domperidone sono controindicati: ⦁ …