Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Messina nascosta: Il Cenobio

Views: 63  di marcello aricò     Il terremoto ha cancellato gran parte della memoria architettonica della città e soli pochi esempi sono visibili oggi. Una delle più affascinanti architetture sopravvissute si trova, sotto l’occhio disattento del messinese, all’interno di quell’immenso patrimonio storico artistico contenuto nel nostro cimitero monumentale. Il …

I nuovi orizzonti della febbre mediterranea familiare: esperti a confronto domani (8 giugno) all’UniMe

Views: 2L’8 giugno nella sala dell’Accademia Peloritana dell’UniMe si terrà l’evento “La solita febbre. Febbre mediterranea familiare: nuovi orizzonti” con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato alla Salute. L’evento è inserito nel Piano Formativo anno 2019 AIM Education – Provider nr. 93 ed è stato accreditato presso la commissione Nazionale …

ASL1 Ligure: bando avviso dsc neurologia centro ictus e concorso per 1 posto d.m. medicina legale, scadenza 4 luglio

Views: 0L’Azienda sociosanitaria Ligure ha pubblicato n. 1 avviso per l’attribuzione di un incarico per Direttore della Struttura Complessa Neurologia e Centro Ictus – Disciplina Neurologia, e ha indetto il concorso pubblico (per titoli ed esami) per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico, con rapporto …

Premio della Società Italiana di Endocrinologia ad un giovane ricercatore dell’UniMe

Views: 0In occasione del 40° Congresso della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), che si è svolto a Roma dal 29 maggio al 1° giugno, uno dei 2 premi destinati a ricercatori con meno di 40 anni di età è stato assegnato al Dott. Francesco Ferraù, Assegnista di Ricerca del Dipartimento …

Infezioni ospedaliere: emergenza “Superbugs”

Views: 9Negli ultimi anni l’aumento dell’incidenza di infezioni da batteri multi-resistenti ha destato l’interesse della comunità scientifica, con andamento altalenante negli anni. Dopo un boom di lancio di nuovi antibiotici negli anni 80, gli anni duemila hanno visto una notevole flessione degli investimenti in ricerca e sviluppo di nuove molecole a causa …

“Etica professionale e codice deontologico”: prosegue l’impegno della CAO

Views: 4 Il corso si ripromette di fornire già nella fase pre laurea, come parte integrante del processo formativo, i concetti di deontologia che devono ispirare l’attività professionale. Numerose altre università hanno aderito al progetto e hanno inserito nel loro corso di studi un percorso dedicato alla conoscenza dell’etica della …

Nota informativa importante su XELJANZ (tofacitinib)

Views: 1L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una ulteriore comunicazione in cui rende noto che TEMA (Agenzia Europea dei Medicinali) sta effettuando una revisione del rapporto beneficio/rischio di Xeljanz (tofacitinib) in tutte le indicazioni autorizzate, a seguito dei risultati dello studio clinico A3921133 attualmente in corso, che ha mostrato un aumento del …

Presentazione del libro “Ho cercato di scrivere paradiso” di Alessandro Rivali il 7 giugno al Marina di Nettuno Yachting Club

Views: 1Verrà presentato venerdì 7 giugno alle 18 al Marina di Nettuno Yachting Club di Messina il libro di Alessandro Rivali “Ho cercato di scrivere il Paradiso” dedicato alla figura di Ezra Pound. L’evento, curato e promosso dalle associazioni Città Plurale e Naxos Legge, vedrà l’introduzione di Fulvia Toscano, direttore …

Ordine di Malta delegazione Messina: intervento per agevolare il controllo della condizione di salute di persone in difficoltà

Views: 2E’ noto che le difficoltà economico finanziarie dell’Italia hanno portato a restringere progressivamente l’estensione dell’assistenza sanitaria, facendo pagare una compartecipazione a fasce sempre più estese della popolazione, inglobandovi anche parte di quelle che solo con grande difficoltà  possono partecipare alla spesa ovvero non riescono addirittura a  potere far fronte …