Messina Medica 2.0

La testata digitale dell'OMCeO Messina
 
Messina Medica 2.0

Antibiotici fluorochinoloni e chemioprofilassi delle malattie invasive maningococciche

Views: 2L’AIFA ha recentemente emanato una Nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie europee “Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici per uso sistemico e inalatorio. Rischio di effetti indesiderati invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti e restrizioni d’uso”, a seguito di una comunicazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali concernente indicazioni sulla …

I padiglioni del Policlinico di Messina cambiano nome: saranno intitolati a illustri personalità

Views: 59 Lunedì 27 maggio, alle ore 10,30 presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a personalità illustri di Padiglioni e Aule dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”: Padiglione A, Prof. Fausto Consolo; Padiglione B, Prof. Corrado Messina; Padiglione C,  Prof. Giuseppe Squadrito; Padiglione D, Prof. Antonino Ferrara; …

Borgo dei Mastri cerca medici generici da inserire nel proprio organico

Views: 2“Borgo dei Mastri” Srl – centro per la riabilitazione psico-sociale ed il reinserimento socio-familiare di pazienti affetti da disabilità mentale, ricerca medici generici da inserire nel proprio organico per l’ampliamento dell’offerta dei propri servizi e/o per servizio di guardia medica.   Gli interessati possono contattare i seguenti recapiti: Telefono: 0984/476194-476328 …

Nota AIFA sugli anticoagulanti orali ad azione diretta (DOAC)

Views: 3L’AIFA informa che gli anticoagulanti Orali ad Azione Diretta (DOAC): Apixaban (Eliquis), dabigatran etexilato (Pradaxa), edoxaban (Lixiana/Roteas) e rivaroxaban (Xarelto) non sono raccomandati nei pazienti con sindrome antifosfolipidica a causa del possibile aumento del rischio di eventi trombotici ricorrenti. In particolare: ⦁ Nei pazienti con una storia di trombosi accertata con sindrome antifosfolipidica (APS), …

Al “Giglio” di Cefalù selezione per anestesisti. Ammessi gli specializzandi

Views: 4La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha indetto una selezione per quattro anestesisti da assumere con contratto a tempo indeterminato. Al concorso sono ammessi, per la prima volta, anche gli specializzandi iscritti all’ultimo anno del corso di Anestesia e rianimazione in virtù di un norma inserita nel bilancio di …

ASST Regione Lombardia cerca un dirigente medico disciplina malattie dell’apparato respiratorio e un dirigente medico direzione medica di presidio ospedaliero

Views: 1L’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario ha indetto due concorsi pubblici per la copertura di n.1 posto di dirigente medico, area di sanità pubblica disciplina: direzione medica di presidio ospedaliero e per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico, area medica e delle specialità mediche, disciplina: malattie …

Rischio di meningioma nei pazienti in trattamento con Androcur (ciproterone acetato)

Views: 6L’Agenzia Sanitaria Francese (ANSM) ha pubblicato nel settembre-ottobre 2018, sul proprio sito, due note informative importanti (NII) dirette ai professionisti sanitari per informarli dei risultati di uno studio farmaco-epidemiologico sul rischio di meningioma durante l’uso prolungato di ciproterone acetato (Androcur 50 e medicinali equivalenti) nelle donne. I risultati di tale studio non sono …

Lunedì 27 lo scienziato Michael J. Sofia al Policlinico per un Dottorato Honoris Causa

Views: 2 Si svolgerà lunedì 27 maggio, alle ore 11, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina  Sperimentale allo scienziato americano di origini siciliane, prof. Michael J. Sofia. La Laudatio sarà affidata al prof. Giovanni Raimondo. Il prof. Sofia terrà una …

Il premier Conte ha indetto “La giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”

Views: 2La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n.113 del 16-5-2019 è stata pubblicata la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l’indizione de “La giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita” giorno 17 settembre di ogni anno. La Direttiva è stata emanata ritenuta l’opportunità di promuovere …